YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Elettrificazione dei porti sardi, il primo cantiere a Portovesme: lavori al via

banchina-cold-ironing

 

CAGLIARI. Il 2024 si chiude con l’avvio del primo cantiere per la realizzazione dell’ampio e complesso impianto di on-shore power supply (cold-ironing) per l’alimentazione elettrica delle navi in sosta nei porti di competenza dell’AdSP.

A circa un anno dall’aggiudicazione dell’appalto integrato per la progettazione definitiva, esecutiva e la realizzazione dell’impianto, oggi sono stati consegnati i lavori che interesseranno, per primo, lo scalo di Portovesme. Oggetto dell’intervento, che andrà avanti per buona parte del 2025, è, appunto, l’elettrificazione della banchina traghetti che, una volta completata l’opera di escavo dei fondali, ospiterà le navi che collegano il porto con Carloforte.

Nel dettaglio, il progetto prevede l’installazione di un impianto - cabina di consegna con relativi cavi e braccio telescopico - per la fornitura di corrente per una potenza massima di 400 chilowatt ed un sistema multitensione che garantirà una ampia compatibilità con le differenti configurazioni dei generatori di bordo delle unità navali. Ma, soprattutto, la creazione di un sistema di collegamento marittimo con l’Isola di San Pietro ad emissioni zero.

L’importo per la realizzazione del sistema di elettrificazione della banchina è di poco superiore ai 2 milioni e 150 mila euro. Una piccola fetta, questa, dell’ampio e complesso progetto aggiudicato, lo scorso anno, al Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da NIDEC ASI Spa e CEISIS Spa Sistemi Impiantistici Integrati, vincitore della procedura ad evidenza pubblica per un importo complessivo di progettazione (definitiva ed esecutiva) e lavori, complessivamente pari a 51 milioni e 761 mila euro, interamente finanziati con fondi PNRR. Gli altri 40 milioni disponibili del finanziamento saranno utilizzati, invece, per la realizzazione delle connessioni con le cabine di alta tensione del servizio elettrico nazionale. Sette in tutto gli impianti di elettrificazione previsti dal progetto, i cui lavori partiranno, nei prossimi mesi del 2025, anche nei porti di Cagliari, Olbia – Isola Bianca, Golfo Aranci, Santa Teresa, Porto Torres.

Una volta conclusi i cantieri, l’AdSP procederà con un ulteriore bando per l’individuazione dell’operatore che curerà la gestione, la manutenzione dell’impianto di banchina e la fornitura dell’energia elettrica alle navi. Obiettivo dell’Ente, in linea con le vigenti e sempre più stringenti normative europee per l’abbattimento delle emissioni inquinanti e del rumore, è quello di assicurare un elevato standard degli scali di sistema affinché si possano cogliere tutte le sfide a cui la portualità italiana e il trasporto marittimo in generale sono chiamati a rispondere. “La chiusura del 2024 apre ufficialmente la fase operativa della rivoluzione green degli scali di sistema – spiega Massimo Deiana, Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna - .Oggi partiamo da Portovesme con il primo dei sette cantieri che, nel 2025, interesseranno gradualmente gli altri scali commerciali indicati nel progetto. Uno slancio deciso verso una portualità moderna, sostenibile e competitiva, ma soprattutto un appalto unico nel suo genere per estensione e copertura,

Redazione
News
30 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso
Primo Piano

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso

Altre notizie

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due
Top News

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy