YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo stadio del Cagliari, ok ai 50 milioni dalla Regione: stasera la firma del nuovo accordo tra Todde e Zedda

Nuovo-stadio-Cagliari-gigi-riva

 

 

CAGLIARI. Svolta per il nuovo stadio del Cagliari: ok ai 50 milioni di euro dalla Regione e oggi la firma tra il sindaco Massimo Zedda e la presidente Alessandra Todde. La Giunta regionale ha deliberato stamattina l’approvazione di un nuovo Accordo di programma tra la Regione Sardegna e il Comune di Cagliari, finalizzato alla realizzazione del nuovo stadio, come previsto dalla legge regionale 21 febbraio 2023, n. 1.

In particolare, il nuovo accordo accoglie alcune modifiche con la rinuncia a volumetrie previste nell’Accordo precedente che “disciplinavano trasformazioni nelle aree circostanti lo Stadio, ricomprese tra i quartieri San Bartolomeo e di Sant'Elia, alleggerendo in tale modo il carico urbanistico sull'intero comparto, in favore di un diverso utilizzo delle stesse superfici, più coerente con il Piano Paesaggistico Regionale e con le politiche ambientali promosse a livello europeo”. Confermata l’autorizzazione da parte della Regione della somma di 50 milioni di euro: dopo il via libera ottenuto oggi dall’Esecutivo, sarà ora la presidente Alessandra Todde a stipulare il nuovo accordo con il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda. 

La firma è prevista per stasera, alle 17, a Villa Devoto. 

Nel frattempo, la direzione generale della Presidenza adotterà tutti gli atti necessari per la sottoscrizione dell’atto, mentre la direzione generale dei Lavori Pubblici si occuperà delle procedure e i provvedimenti amministrativi per la realizzazione del nuovo stadio. Dopo la sottoscrizione, l’accordo entrerà in vigore con apposito decreto della presidente della Regione. Il testo approvato sostituisce interamente quello precedente poiché lo stesso non ha mai avuto seguito, in quanto mai realmente approvato. 

 

“Questo nuovo progetto ha tre assi portanti: l’impianto sportivo, le aree verdi e l’edilizia popolare. Eliminiamo diversi volumi residenziali e commerciali per rendere meno impattante il progetto e investiamo molto sulle aree verdi che collegheranno le diverse zone dell’impianto. La Regione non sta solamente finanziando la costruzione dell’impianto sportivo, ma sta portando avanti la valorizzazione di tutto il quartiere Sant’Elia. È importante ribadire, e smentire chi continua a raccontarlo, che la Regione non sta finanziando alcun progetto che non riguardi l’impianto sportivo e i servizi ad esse collegato. Questo infatti è un progetto di riqualificazione urbana a tutto tondo che vede protagonista la città di Cagliari. E in questa direzione abbiamo lavorato e continuiamo a lavorare”, così la presidente della regione Alessandra Todde.

 

 

Redazione
News
27 Dicembre 2024

Altre in primo piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Poetto Mare
Primo Piano

"Picchi fino a 40 gradi": in Sardegna è di nuovo allerta per le alte temperature

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al PoliclinicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Botulino a Monserrato, c'è una seconda vittima: è morta la 62enne ricoverata al Policlinico

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato
Primo Piano

Rapina a Cagliari, ruba in un negozio e aggredisce il vigilante con un estintore: arrestato

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Guilcier: positivi una turista e un ultranovantenne
Primo Piano

Febbre del Nilo, nuovi casi nell'Oristanese e nel Guilcier: positivi una turista e un ultranovantenne

Altre notizie

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso
In Sardegna

A Sassari il primo trasferimento extraregionale di un paziente in Ecmo artero-venoso

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia:
In Sardegna

Pula, vandalizzate le sedie per far accedere i disabili alla spiaggia: "Colpite le persone più fragili"

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica
Primo Piano

Cagliari, più di 13mila abbonati per la stagione 25/26: domenica "battesimo" con la Fiorentina

Sollai Botulino Locci
Top News

"Valeria Sollai era conosciuta e apprezzata, duro colpo per noi a Monserrato"

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania:
Primo Piano

Nonna sarda bloccata in ospedale in Germania: "Riportiamola dai suoi cari nell'Isola"

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane
Italia e mondo

Telemarketing, via all'anti-spoofing: stop a finte chiamate italiane


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy