TEULADA. Gioia infinita ma tanta rabbia "per essere stati abbandonati dalle istituzioni". Sono stati d'animo contrastanti quelli provati da Luciana Gallus quando, questa mattina, i tecnici della Fioto (Federazione italiana degli operatori in tecniche ortopediche) hanno consegnato al suo Mattia - affetto da una tetroparesi spastica che lo costringe a letto da 28 anni - un letto ortopedico con materasso antidecubito nuovo di zecca. Un letto di fatto negato dalla Asl di Teulada, che nei giorni scorsi aveva finalmente dato l'ok per l'acquisto senza però garantire una adeguata copertura finanziaria: "Davanti al mio rifiuto di accettare presidi sanitari già usati, Asl e Regione mi hanno proposto di ripetere da capo l'iter per la richiesta del letto, soluzione che avrebbe ulteriormente prolungato i tempi d'attesa", racconta Luciana, che ringrazia la Fioto "per aver fatto questo regalo meraviglioso a Mattia interamente a proprie spese".
"Mi domando dove la Regione trovi i fondi per pagare carburante e piloti per l'elisoccorso, dopo aver trascurato le tante situazioni simili a quelle di Mattia in nome dei tagli alla spesa sanitaria", attacca Luciana che poi annuncia: "Grazie al sostegno di Mondadori, subito dopo Pasqua noi parenti dei ragazzi disabili sardi daremo vita a una nuova onlus dal nome 'Noi dimenticati' per sensibilizzare le istituzioni al grave disagio che noi familiari siamo costretti a vivere quotidianamente nella totale assenza delle istituzioni".