YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

In Sardegna diminuisce l'inflazione ma è "eccezionalmente alto" il costo del denaro: il report

trimestre-antiinflazione

CAGLIARI. In Sardegna il tasso di inflazione scende ma rimane eccezionalmente elevato il costo del denaro. È quanto emerge da un dossier del Centro Studi della Cna Sardegna che attesta un netto cambio di marcia della nostra regione. Nel corso del 2024, soprattutto in Sardegna, il percorso di normalizzazione della crescita dei prezzi, ormai stabilmente e abbondantemente al di sotto del tasso di riferimento del 2%, è stato estremamente rapido. 

Nella media dei primi otto mesi del 2024 il tasso di inflazione in Sardegna è sceso allo 0,8%. L’isola si colloca così all’11esimo posto tra le 20 regioni italiane, al di sotto della media nazionale, pari al +1,0%. Si tratta di un dato significativo, poiché nella media dello stesso periodo del 2023 la Sardegna aveva registrato il secondo valore più elevato, pari al +8,3%, alle spalle della Liguria e ben al di sopra della media nazionale (+7,5%).

Se però si guarda al costo del denaro, si scopre che nel primo trimestre del 2024, nonostante un’inflazione quasi nulla (+0,47%), il livello medio del tasso di interesse (TAE) pagato dalle imprese per esigenze di liquidità ha raggiunto, in Sardegna, il livello record degli ultimi quindici anni, ovvero l’8,2%. Si tratta, inoltre, del secondo dato più elevato tra le venti regioni italiane, a testimoniare di un mercato del credito regionale che, nella prima parte dell’anno in corso, è stato estremamente sfavorevole, soprattutto per le piccole e medie imprese. Queste indicazioni vengono confermate dal tasso effettivo (TAEG) pagato per esigenze di investimento, nello stesso periodo, arrivato al 6,6%, quinto valore più elevato tra le regioni italiane.

Questo significa che l’andamento del costo del denaro, soprattutto in Sardegna, non ha assecondato le traiettorie dei prezzi al consumo. Il motivo è da ricercarsi nell’attendismo della Banca Centrale Europea che, in un contesto europeo disomogeneo, ha ritardato il taglio dei tassi, con il primo intervento arrivato solo a giugno 2024 (taglio di 25 punti base), seguito da un secondo aggiustamento a settembre (altri 25 punti base).

Per tutta la prima parte del 2024 le imprese italiane, e soprattutto quelle sarde, si sono dovute muovere in un contesto estremamente sfavorevole: la domanda interna si è ulteriormente indebolita, i consumi e gli investimenti hanno rallentato, mentre la stabilizzazione dei prezzi di vendita ha ridotto i margini di profitto di prodotti e servizi, con le piccole e medie imprese che, contemporaneamente, hanno visto aumentare il costo del credito per esigenze di liquidità, anticipo fatture, denaro circolante per fare fronte alle scadenze fiscali, tredicesime e scorte, anticipo POS o smobilizzo crediti.

“In questa fase, appare evidente come l’impossibilità di modificare tempestivamente la politica monetaria in funzione delle dinamiche economiche interne stia rappresentando un fattore penalizzante per l’Italia e, di riflesso, anche per la Sardegna - evidenziano Luigi Tomasi e Francesco Porcu, rispettivamente presidente e segretario regionale della Cna Sardegna –. In un contesto congiunturale fragile e esposto all’incertezza generale, infatti, tassi di interesse persistentemente elevati diventano velocemente onerosi e penalizzanti per imprese e famiglie consumatrici. Guardando ai prossimi mesi, le aspettative della maggior parte degli analisti sono di un percorso di normalizzazione monetaria progressivo, ma lento, che dovrebbe portare il tasso di riferimento al 2,75% solo a fine 2025 (dal 3,5% attuale) - si consideri che fino a giugno 2022, prima dell’impennata dei costi energetici, il tasso di riferimento era al -0,5%. In questo scenario monetario, le istituzioni, ed in primis il governo regionale è chiamato a mettere in atto politiche di sostegno sul fronte credito per evitare che molte imprese sarde si trovino disarmate in una fase congiunturale come quella attuale, riducano drasticamente gli investimenti provocando una ulteriore contrazione della crescita economica”.

 

Redazione
News
02 Ottobre 2024

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy