YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Sud Sardegna secondo il New York Times: "Selvaggio, bello e trascurato"

New-York-Times

CAGLIARI. "Selvaggia, Bella e Trascurata: La Sardegna meridionale è pronta a condividere la sua essenza". Così titola uno degli ultimi articoli del New York Times, firmato dalla penna di Laura Rysman. Un "pezzo", come si suol dire dalle scrivanie delle redazioni nostrane, che racconta di una terra che fa i conti con il turismo, ma che alla fine appartiene ai suoi cittadini. Un interessante dipinto di chi questa terra non la conosce, ma ci prova, pur commettendo i classici errori di chi non è abituato ad una che in così poco spazio contiene così tante realtà e culture diverse. Per fare un esempio: il Gardino sonoro di Pinuccio Sciola a San Sperate, per Rysman è un posto "vicino Cagliari". 

Nonostante questo, l'articolo offre il punto di vista di una giornalista che, di fatto, ha cercato di entrare in contatto con la realtà che avrebbe poi descritto, vivendola, parlando con i suoi abitanti. E per chi il Sud Sardegna lo vive in prima persona, può essere interessante (e utile) capire come appariamo all'esterno.

Il New York Times descrive come "in Sardegna meridionale, dove le pecore superano di gran lunga il numero di abitanti, c'è un'energia nuova e inconfondibile a Cagliari, la sua piccola capitale mediterranea, e nella campagna circostante." Questo cambiamento è particolarmente visibile nel quartiere della Marina, un tempo enclave di pescatori e oggi "un vivace mix di immigrati e residenti di lunga data." 

L'articolo è invecchiato male in alcuni passaggi visto che racconta di come "una promenade progettata dall'architetto Stefano Boeri creerà un parco lussureggiante lungo il lungomare" e una "linea di tram collegherà la Marina con l'entroterra di Cagliari." Inoltre, un nuovo porto, previsto per il 2026, "sposterà le navi da crociera più lontano, permettendo agli yacht di attraccare nel centro città". Probabilmente Rysman non ha fatto in tempo a scoprire che il sindaco Zedda per ora ha bocciato il progetto del bosco verticale.

Il New York Times avverte che "un'ondata di turismo potrebbe rivelarsi distruttiva o essere una manna per una regione povera di opportunità." Questo rischio è evidente se si considera come "decenni fa, la Costa Smeralda nel nord della Sardegna divenne un parco giochi per i ricchi," un esempio di come i turisti possono colonizzare un territorio. Tuttavia, Cagliari sta cercando di evitare questo destino, mantenendo un equilibrio tra lo sviluppo turistico e la preservazione della cultura locale. Come osserva il New York Times, Cagliari "sembra ancora una città che appartiene ai suoi residenti, a differenza di Firenze, Venezia o altre città invase dai turisti."

La politica locale sta cambiando, portando un rinnovato ottimismo. L'articolo sottolinea che "la nuova presidente della regione Sardegna, Alessandra Todde, e il ritorno dell'ex sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, hanno ispirato ottimismo in molti", o almeno così traspare dalle voci degli intervistati. In sintesi, Cagliari e il sud della Sardegna stanno vivendo un periodo di rinascita e trasformazione, cercando di diventare una destinazione turistica sostenibile che valorizza la propria cultura e offre nuove opportunità economiche.

QUI L'ARTICOLO COMPLETO

M.P.
News
07 Agosto 2024

Altre in primo piano

Nuovo mercato di San Benedetto, ok al progetto esecutivo: corte interna, parcheggi e percorsi pedonali
Primo Piano

Nuovo mercato di San Benedetto, ok al progetto esecutivo: corte interna, parcheggi e percorsi pedonali

Detenuti al 41 bis a Uta, la Città metropolitana di Cagliari non ci sta
Primo Piano

Detenuti al 41 bis a Uta, la Città metropolitana di Cagliari non ci sta

L'addio a Luca, morto a Villasimius, e le ambulanze con sirene e lampeggianti per ricordarloClicca per vedere il video
Primo Piano

L'addio a Luca, morto a Villasimius, e le ambulanze con sirene e lampeggianti per ricordarlo

Incendio nel seminterrato di un'abitazione a Quartu: una persona ustionata
Primo Piano

Incendio nel seminterrato di un'abitazione a Quartu: una persona ustionata

Fondi per le famiglie Rom? Il sindaco:
Primo Piano

Fondi per le famiglie Rom? Il sindaco: "No, non sono i soldi che i selargini pagano con le tasse"

Operaio precipita per 6 metri a Siniscola, la Uil:
Primo Piano

Operaio precipita per 6 metri a Siniscola, la Uil: "Ogni incidente è un fallimento del sistema sicurezza"

Altre notizie

Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, l'assassino della 22enne Sara Campanella
Italia e mondo

Si è tolto la vita in carcere Stefano Argentino, l'assassino della 22enne Sara Campanella

Il Tg della sera - 6 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 6 Agosto 2025

Niente accordo sull'emergenza per la dermatite bovina, il provvedimento slitta a settembreClicca per vedere il video
Top News

Niente accordo sull'emergenza per la dermatite bovina, il provvedimento slitta a settembre

Nuovo mercato di San Benedetto, ok al progetto esecutivo: corte interna, parcheggi e percorsi pedonali
Primo Piano

Nuovo mercato di San Benedetto, ok al progetto esecutivo: corte interna, parcheggi e percorsi pedonali

Detenuti al 41 bis a Uta, la Città metropolitana di Cagliari non ci sta
Primo Piano

Detenuti al 41 bis a Uta, la Città metropolitana di Cagliari non ci sta

L'addio a Luca, morto a Villasimius, e le ambulanze con sirene e lampeggianti per ricordarloClicca per vedere il video
Primo Piano

L'addio a Luca, morto a Villasimius, e le ambulanze con sirene e lampeggianti per ricordarlo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy