YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Carloforte, il Grig: "Niente autorizzazione per il concerto nell'area di nidificazione del Falco della Regina"

creuza-de-ma-falco

CARLOFORTE. "Nessuna autorizzazione ambientale è stata rilasciata per lo svolgimento del Concerto serale alle Ciasette, nell’ambito del Festival Creuza de Ma - Musica per Cinema, lo scorso venerdi 26 luglio, a Capo Sandalo – Ciassette, a Carloforte, proprio nell’area di nidificazione del Falco della Regina". Lo denuncia il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG), dopo aver ricevuto il risultato delle risposte pervenute all’istanza di accesso civico.

"Da anni si svolge uno spettacolo a pagamento nel bel mezzo del delicato periodo della riproduzione della fauna selvatica in un’area naturale particolarmente protetta. Nessuna autorizzazione ambientale, ignavia e molti pesci in barile. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale - STIR di Iglesias ha comunicatodi non saperne nulla. Il Comune di Carloforte ha comunicato di aver rilasciato la mera autorizzazione di pubblica sicurezza per gli spettacoli, con specifica “manleva relativamente alla salvaguardia dell’area per tutta la durata dell’evento”.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica - Direzione generale Tutela della Biodiversità e del Mare ha sottolineato (nota prot. n. 137294 del 24 luglio 2024) “che l’evento concertistico previsto andrebbe a situarsi nella ZSC ITB040027 ‘Isola di San Pietro’ nonché nella ZPS ITB043035 ‘Costa e Entroterra tra Punta Cannoni e Punta delle Oche - Isola di San Pietro’, con conseguenti possibili ricadute sugli habitat ivi presenti” e ha fatto presente la “necessità di ottemperare all’eventuale espletamento della Valutazione di incidenza secondo quanto previsto dall’art. 6, par. 3, della Direttiva 92/43/CEE ‘Habitat’”.

La Regione autonoma della Sardegna - Servizio Tutela della Natura e Politiche Forestali ha dichiarato “che dall’esame dei fascicoli agli atti del Servizio Valutazione Impatti e Incidenze Ambientali non risulta che l’iniziativa...sia stata preventivamente sottoposta al procedimento di Valutazione d’Incidenza Ambientale”.

Non solo: con la “nota prot. 17541 dell'8/6/2023 ... lo scrivente Servizio ha inteso sensibilizzare tutti i Comuni interessati da siti Natura 2000 sull’importanza di privilegiare gli spazi urbani per lo svolgimento di eventi, con l’invito a portare all’attenzione di organizzatori di eventi la necessità di attivare le procedure di VIncA.”.

Significa che tutti i Comuni interessati dai siti ricadenti nella Rete Natura 2000 sono stati informati da più di un anno della necessità di far avviare dagli organizzatori le procedure di valutazione di incidenza ambientale nella sconsigliabile ipotesi di eventi in tali aree, da realizzarsi in via prioritaria in aree urbane.

Il GrIG in questi giorni ha informato la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari e la Polizia giudiziaria ambientale dell’avvenuto svolgimento dell’evento concertistico in assenza del rispetto della normativa ambientale in materia."Anche le pietre sanno che nella zona di Capo Sandalo – Ciassette", scrive il Grig, "è in corso la nidificazione del Falco della Regina (Falco eleonorae) e di altre specie avifaunistiche ed è vietata qualsiasi attività di disturbo (D.M. 17 ottobre 2007). Afflusso di persone, veicoli, inevitabile chiasso non sono certo il modo migliore per non disturbare. Lo svolgimento di simili iniziative di spettacolo dovrebbe esser quantomeno preceduto dalle vincolanti procedure di valutazione di incidenza ambientale (V.Inc.A.) e ricevere specifiche prescrizioni per la salvaguardia degli habitat naturali". 

Redazione
News
02 Agosto 2024

Altre in primo piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei:
Primo Piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei: "Non ci sono spese militari"

Todde sull'acqua in Sardegna:
Primo Piano

Todde sull'acqua in Sardegna: "Abbiamo lavorato per mantenere la concessione pubblica"

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari
Primo Piano

Si fingevano carabinieri e truffavano anziane: arrestati dai militari (veri) a Cagliari

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, carcasse di auto, bombole e pneumatici: discarica di rifiuti a due passi da viale Marconi

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Case gratis e agevolazioni fiscali per i medici nei piccoli comuni: la proposta in Consiglio regionale

Truffa Sms
Primo Piano

"Finti messaggi del Cup, attenzione alle truffe": l'avviso dell'Aou di Cagliari

Altre notizie

Desirè Manca sui fondi sociali europei:
Primo Piano

Desirè Manca sui fondi sociali europei: "Non ci sono spese militari"

Belotti torna a Cagliari:
Sport

Belotti torna a Cagliari: "Il percorso riabilitativo procede, Gallo siamo con te"

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne
Italia e mondo

Stuprarono due bambine: l'appello conferma la pena 13 anni per un 20enne, sconto per il 21enne

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Novembre 2025

Todde sull'acqua in Sardegna:
Primo Piano

Todde sull'acqua in Sardegna: "Abbiamo lavorato per mantenere la concessione pubblica"

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia
In Sardegna

Cagliari, Abbanoa sospende l'erogazione idrica per due giorni a Sant'Elia


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy