YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Elisoccorso, appalto scandalo: più spese e meno servizi": l'accusa di Cappellacci

CAGLIARI. “Mi piacerebbe sapere dall’assessore Arru dove viene fatta la formazione dei nostri operatori”. Così il coordinatore regionale di Forza Italia Ugo Cappellacci boccia senza appelli il nuovo bando dell’elisoccorso a margine della conferenza programmatica dal titolo “Il lavoro che vogliamo” organizzato al T Hotel. Un’occasione di confronto e di incontro tra il popolo azzurro e i candidati alle politiche di marzo quando ormai mancano dieci giorni alla prova del voto.

 

“Il progetto precedente – prosegue l’esponente azzurro - prevedeva 2 basi contro le 3 attuali, copriva il 94% del territorio contro l’84% del modello “Arru”, costava 6-7 milioni l’anno: tra i 21 e i 37 milioni di euro in meno e utilizzava proprie elibasi e non gli aeroporti (ulteriore spreco di 7,2 milioni in 8 anni) rispetto a quello voluto dalla Giunta Pigliaru".

"Fu lo stesso assessore - ricorda Cappellacci - a confessare che diverse zone della Sardegna sono raggiunte solo dopo la mezz’ora di volo, con conseguenze gravissime per il malcapitato di turno, che per ogni minuto di attesa in più potrebbe avere compromissioni irreversibili degli organi vitali Individuare le basi negli aeroporti significa pagare oltre 900 mila euro l’anno alle società di gestione, mentre per realizzare una base di proprietà regionale sarebbero bastati 600 mila euro e tre mesi di lavoro per realizzarla. Per di più un elicottero posizionato in un aeroporto deve attendere i passaggi dei voli di linea prima di poter decollare o atterrare, con immaginabili conseguenze sui tempi di decollo, soprattutto sugli aeroporti iperaffollati come Elmas e Olbia   

Forza-Italia-conferenza-T-Hotel-22-febbraio-2

Il modello individuato dalla nostra giunta è nato dalle valutazioni di una commissione di tecnici esperti, mentre non sono mai stati comunicati gli atti del gruppo tecnico che ha discusso tale progetto e se lo ha condiviso. L' assessore Arru, ‘noto asso del volo’, ha accantonato quell’impostazione per sceglierne un’altra più costosa e meno efficiente. Attendiamo inoltre maggiori informazioni su come, dove e da chi sarà fatta la formazione al personale sanitario dedicato al servizio di elisoccorso. Le dichiarazioni sul reclutamento del personale hanno il retrogusto della campagna elettorale e sicuramente vanno oltre quanto è previsto dai contratti. Manca infatti il coinvolgimento dei medici dell'dell'emergenza territoriale, anche se l'assessore ha dichiarato alla stampa che sono stati inseriti. Confermiamo e rinforziamo le perplessità già manifestate per tempo e chiediamo per l’ennesima volta alla giunta regionale di tornare sulla retta via anziché rifilare alla Sardegna un servizio che costa di più e che non garantisce gli stessi tempi di intervento di quello individuato dal nostro gruppo di lavoro in precedenza”.

Angelo Ciardullo
News
22 Febbraio 2018

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy