YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Confcommercio, i candidati sindaci di Cagliari si oppongono alla privatizzazione dell'aeroporto

CAGLIARI. “No alla privatizzazione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas”. È il messaggio forte e chiaro quello emerso da tutti i candidati e le candidate a sindaco di Cagliari che hanno partecipato oggi, mercoledì 29 maggio, all’incontro pubblico dal titolo “Cagliari 2050”, organizzato da Confcommercio Sud Sardegna nella sala “G. Canu” di via Santa Gilla 6.

Nonostante la partecipazione fosse stata confermata da tutti gli invitati (Alessandra Zedda del centrodestra, Massimo Zedda del campo largo di centrosinistra, Giuseppe Farris di Movimento CiviCA 2024, Emanuela Corda di Alternativa e Claudia Ortu di Cagliari Popolare), quest’ultima ieri, martedì 28 maggio, ha comunicato che non avrebbe partecipato “a causa di sopraggiunti impegni improrogabili per un incontro nella sede del sindacato Usb con pensionati, pensionate, lavoratrici e lavoratori”. Tre i minuti a testa per ogni candidato per rispondere alle domande dell’associazione di categoria sui progetti per il futuro di via Roma, piano commerciale e quindi desertificazione commerciale dei centri urbani in un’ottica di città metropolitana, 554, spopolamento della città e privatizzazione dell’aeroporto di Cagliari-Elmas. “Cagliari è l’unica vera realtà urbana della Sardegna. Non me ne vogliano gli amici di Sassari e Olbia, ma la Sardegna è Cagliari. Per numero di persone, per infrastrutture, per attività, questa città si sovrappone all’isola. Ne è l’aspetto vitale, urbano, metropolitano. È una delle tredici aree urbane d’Italia. E il sindaco di Cagliari vale un ministro. Ebbene, questa città si trova in una condizione gravissima. Non solo per i lavori infiniti, non solo per il disordine, non solo perché non sono risolti problemi che segnaliamo da 15 anni”, ha detto il presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, aprendo i lavori del dibattito, “non solo perché ci sono centri commerciali che hanno devastato il commercio di prossimità. Non solo perché ci stanno rubando l’unica porta di accesso, che è il nostro aeroporto”. Ed è proprio sul futuro dell’aeroporto che si sono trovati d’accordo tutti i candidati e le candidate a sindaco: l’aeroporto di Cagliari non deve essere privatizzato. “La gestione pubblica si sta rivelando efficiente”, ha detto Giuseppe Farris di CiviCA 2024. Dello stesso parere la candidata del centrodestra Alessandra Zedda “da subito ho sposato la battaglia di Confcommercio contro la privatizzazione dell’aeroporto”. “I servizi pubblici essenziali devono rimanere in capo al pubblico”, ha aggiunto Massimo Zedda del Campo Largo. Sulla stessa linea Emanuela Corda di Alternativa: “Un dominio pubblico può arrivare al privato quando c’è una situazione di mal funzionamento, ma non è questo il caso. Ci stanno derubando e noi non lo dobbiamo consentire”.

Redazione
News
29 Maggio 2024

Altre in primo piano

Tragico incidente a Iseo, muore il cagliaritano Davide Scano: aveva 57 anni
Primo Piano

Tragico incidente a Iseo, muore il cagliaritano Davide Scano: aveva 57 anni

Ventinove migranti individuati al largo di Teulada, c'è anche un bambino di 3 anni: al via le operazioni di recupero
Primo Piano

Ventinove migranti individuati al largo di Teulada, c'è anche un bambino di 3 anni: al via le operazioni di recupero

Piano contro la movida violenta a Cagliari?
Primo Piano

Piano contro la movida violenta a Cagliari? "Bene, ma escludiamo le attività che chiudono prima di mezzanotte"

Omicidio di Cinzia Pinna, la Tac conferma: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Omicidio di Cinzia Pinna, la Tac conferma: "Foro nel volto compatibile con colpo d’arma da fuoco"

Giornata mondiale del cuore: “Patologie cardiovascolari in aumento anche in Sardegna”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Giornata mondiale del cuore: “Patologie cardiovascolari in aumento anche in Sardegna”

Ghilarza, scoperta una coltivazione di canapa con 350 piante: un arresto
Primo Piano

Ghilarza, scoperta una coltivazione di canapa con 350 piante: un arresto

Altre notizie

Sbarco di migranti a Cala Cipolla, nessun naufragio: quattro feriti in ospedale, uno è in pericolo di vita
Top News

Sbarco di migranti a Cala Cipolla, nessun naufragio: quattro feriti in ospedale, uno è in pericolo di vita

Uccide brutalmente la moglie a sassate in casa: marito in fuga
Italia e mondo

Uccide brutalmente la moglie a sassate in casa: marito in fuga

Tragico incidente a Iseo, muore il cagliaritano Davide Scano: aveva 57 anni
Primo Piano

Tragico incidente a Iseo, muore il cagliaritano Davide Scano: aveva 57 anni

Crolla una scuola in Indonesia: tre morti, paura per 38 dispersi
Italia e mondo

Crolla una scuola in Indonesia: tre morti, paura per 38 dispersi

Febbre del Nilo, un nuovo caso nell'Oristanese: ricoverato un paziente di Narbolia
In Sardegna

Febbre del Nilo, un nuovo caso nell'Oristanese: ricoverato un paziente di Narbolia

Sanluri, viola le prescrizioni e si allontana dalla sua residenza: sorpreso con 5 coltelli
In Sardegna

Sanluri, viola le prescrizioni e si allontana dalla sua residenza: sorpreso con 5 coltelli


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy