YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Gobbo, Achille, il Pittore: così lavorava la più pericolosa banda criminale attiva in Sardegna

CAGLIARI. Il più pericoloso gruppo criminale operante al momento in Sardegna. Non usa mezzi termini il colonnello Luca Mennitti, comandante provinciale dei carabinieri di Cagliari, nel definire l’organizzazione sgominata in mattinata dai militari di tutta l’isola, con ben quindici fermi in tutta l’isola per traffico di droga emessi dall’Antimafia di Cagliari nell’operazione chiamata “Ichnos”, indagine gestita dalla compagnia di Carbonia, guidata dal capitano Lucia Dilio.

Da settembre a oggi l’organizzazione avrebbe acquistato 85 chili di cocaina ed eroina (di cui 16 recuperati dai militari) pagati circa 3 milioni e 200 mila euro a trafficanti riconducibili alla ‘Ndrangheta e alla criminalità albanese. Due i capi del gruppo, che si erano spartiti la Sardegna, dividendola a metà: al sud operava, da Sestu, la banda di Sandro Arzu, allevatore di 49 anni di Arzana, insieme ai fratelli Luca (43 anni), Italo (51), Roberto (50), al cugino Andrea Ferreli (40) e a Leonardo Saba, già arrestato a novembre. Al nord era Alessandro Ghisu, trentenne di Ghilarza ma residente a Thiesi, il leader che coordinava il traffico tra le varie province, sfruttando corrieri e collaboratori come Giovanni Piu (33 anni), Sebastiano Nuvoli (32), Pietro Fadda (31) e Alessandro Tedde (31). Fermati anche Bruno Fanni (60 anni), Graziano Obinu (32), Vincenzo Piras (32 anni), Salvatore Muntone (33) di Nuoro e Luca Zedda (27).

Droga-Olbia

La droga sequestrata di recente al porto di Olbia

La droga arrivava in Sardegna via mare, con il porto di Olbia come principale snodo dello smistamento. Da lì veniva ridistribuita nell’isola, con i due gruppi che si occupavano poi di custodirla. In totale l’operazione ha portato a quattro sequestri di droga, con 32 episodi di scambio dimostrati grazie alle varie attività investigative. L’ultimo, lo scorso 10 febbraio, con l’arresto del corriere Renato Antonietti, pensionato di Varese, fermato al porto di Olbia con oltre cinque chili di cocaina. L’esperienza criminale dei vari membri dell’organizzazione permetteva loro di essere particolarmente irraggiungibili, sia dal punto di vista dei luoghi dove veniva custodita la droga (come ovili), sia sulle tracce lasciate. Venivano spesso cambiate auto e schede telefoniche intestate a prestanome, mentre nelle telefonate non si chiamavano mai per nome, ma con nomignoli: Roberto Arzu era “il gobbo”, Italo Arzu era “Achille”, Andrea Ferreli “il pittore” e Leonardo Saba “l’autista”. 

Francesco Aresu
News
21 Febbraio 2018

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy