YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Rifiuti, a Cagliari 35 nuove ecoisole automatiche per un conferimento più semplice

 

 

 

CAGLIARI. Cagliari si prepara a un’evoluzione significativa nel suo sistema di gestione dei rifiuti urbani con l'introduzione delle nuove ecoisole automatiche.

Queste moderne infrastrutture progettate per complementare il sistema di raccolta “porta a porta” del Comune e che “resta il principale sistema di conferimento”, mirano a “rendere il processo di differenziazione più efficiente, accessibile e semplice per i cittadini”, ha spiegato il sindaco Paolo Truzzu. Già 10 delle 35 ecoisole automatiche, che nel corso del 2024 saranno posizionate strategicamente in diverse aree della città, saranno operative entro questo mese di marzo, offrendo una soluzione pratica per chi non può aderire completamente al sistema porta a porta. E grazie a tecnologie avanzate consentiranno una raccolta differenziata automatizzata, agevolando i residenti nel corretto smaltimento di carta e cartone, plastica, vetro, latta e lattine, e rifiuti organici. Durante questa prima fase è invece escluso il conferimento del rifiuto indifferenziato. L'introduzione di questo nuovo e aggiuntivo servizio pubblico sottolinea la necessità di promuovere la sostenibilità ambientale, offrendo al contempo opzioni flessibili per i cittadini. Attenzione, però: anche se ognuna di esse metterà a disposizione tra 5 e 10 contenitori, le nuove ecosisole automatiche sono dimensionate per essere usate saltuariamente e in via straordinaria, quando non è possibile rispettare i giorni e gli orari previsti dal calendario di raccolta “porta a porta”. Perciò, a ciascuna di esse sarà assegnato un gruppo di utenti predefinito autorizzato al suo accesso, ha spiegato l'assessore Alessandro Guarracino, ribadendo quanto anticipato dal primo cittadino. “Ciascun utente – ha anticipato il titolare dell'Innovazione tecnologica e Ambiente - riceverà quindi una comunicazione con l'indicazione della specifica ecoisola di suo riferimento”, l'unica presso la quale potrà conferire i rifiuti, che sarà dotata di un sistema di riconoscimento dell'utente tramite la “ecocard”, la stessa utilizzata per l'accesso agli altri servizi offerti dal sistema comunale di raccolta dei rifiuti, e una limitazione automatica degli accessi per trimestre solare (dall'1 gennaio al 31 marzo, dall'1 aprile al 30 giugno, sall'1 luglio al 30 settembre, dall'1 ottobre al 31 dicembre). “L'accesso alle ecoisole automatiche è comunque consentito tutti i giorni, per tutte le 24 ore”. All'incontro con i giornalisti di questa mattina di giovedì 7 marzo a Palazzo Bacaredda, sia il sindaco Paolo Truzzu, che l'assessore Alessandro Guarracino hanno inoltre sottolineato come “questa iniziativa potrà contribuire a far superare la quota del 76% di raccolta differenziata, che già ha premiato Cagliari posizionandola al secondo posto fra le città capoluogo italiane più virtuose”. Con il sistema “porta a porta”, i due ecocentri in viale Sant'Elia e in via San Paolo, le ”corriere ecologiche”, il “centro del riuso”, il “tributo puntuale”, l'intensificazione dei controlli con l'impiego di fototrappole per combattere l'abbandono dei rifiuti e ora l'introduzione delle ecoisole automatiche, Cagliari sta dimostrando il suo impegno nel “rimanere all'avanguardia nella gestione sostenibile dei rifiuti”, proiettando il capoluogo sardo verso un futuro più ecofriendly e coinvolgendo attivamente la comunità in questa importante transizione. Prossimo obiettivo: “Interventi per la riduzione dei rifiuti indifferenziati delle gradi utenze”.

Redazione
News
07 Marzo 2024

Altre in primo piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"

Un altro caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: anziano di Villaurbana ricoverato
Primo Piano

Un altro caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: anziano di Villaurbana ricoverato

Discariche di rifiuti in Sardegna: due milioni per 5 aree nell'Isola
Primo Piano

Discariche di rifiuti in Sardegna: due milioni per 5 aree nell'Isola

Parrucchieri ed estetisti Clicca per vedere il video
Primo Piano

Parrucchieri ed estetisti "fantasma" in Sardegna: "Sono almeno 1200 gli abusivi a domicilio"

Altre notizie

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rossoClicca per vedere il video
Top News

Solanas, precipita da uno scoglio e fa un volo di tre metri: quindicenne in codice rosso

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero Clicca per vedere il video
In Sardegna

Baunei, difficoltà per un'escursionista americana sul sentiero "Selvaggio blu": il VIDEO del soccorso

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Allerta gialla per il maltempo in Sardegna: grandine a Villacidro (VIDEO)

Il Tg del mattino - 14 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 14 Agosto 2025

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Spese di Ferragosto al mercato di piazza Nazzari: "Meno del solito, ci manca San Benedetto"

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo il rogo a Seulo, il sindaco: "È doloso, ma non ho la prova che siano stati trovati gli inneschi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy