YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Primo Piano

"In Sardegna 25 morti sul lavoro nel 2023": l'allarme dei sindacati, domani lo sciopero

mobilitazione-sindacati

CAGLIARI. "In Sardegna da tre anni aumentano gli incidenti mortali che, secondo l’Inail, nel 2023 hanno registrato 25 vittime, 18 sul posto di lavoro, gli altri in itinere, una in più rispetto all’anno precedente". Lo denunciano i sindacati Cgil e Uil che annunciano una giornata di mobilitazione prevista domani. 

"Sempre nel 2023, sono aumentate del 7 per cento le denunce di malattie professionali rispetto al 2022 e si registra un incremento preoccupante, +23,5 per cento, degli infortuni di giovanissimi lavoratori, fino a 14 anni e +11,25 per cento dei lavoratori fra i 14 e i 19 anni", scrivono su una nota.

"Questi i numeri ufficiali anche se purtroppo, di pari passo con la precarietà del lavoro e con le irregolarità di norme e contratti e la diffusione del nero, sono tanti gli infortuni non denunciati, magari non gravi ma che segnalano la debolezza del sistema, un campanello d’allarme che dovrebbe portare a una attenzione maggiore, in tema di prevenzione e controlli, di diffusione di una cultura della sicurezza che stenta ad affermarsi.

Per i sindacati chi ha responsabilità politiche e istituzionali, le imprese e le loro associazioni di rappresentanza, devono assumersi la responsabilità di invertire la rotta: massimo ribasso, appalti a cascata, mancanza di controlli, precarietà del lavoro sono scelte che hanno conseguenze drammatiche e vanno cambiate. Occorre investire risorse sugli organici risicati degli ispettorati del lavoro e sulla medicina per la prevenzione sul territorio; regolamentare in modo diverso la catena degli appalti privati perché oggi non si riesce nemmeno a capire quali e quante ditte operino in un cantiere. Cgil e Uil chiedono l’applicazione della patente a punti, la congruità di tempi e modi di esecuzione per impedire lo sfruttamento dei lavoratori, l’applicazione del contratto collettivo di riferimento, le agibilità per i delegati di sito alla sicurezza, il ripristino della parità di trattamento negli appalti e la responsabilità dell’impresa committente", si legge. 

Lo sciopero 

Domani dalle 10 alle 13 a Cagliari in piazza Palazzo si svolgerà - in concomitanza con iniziative simili organizzate in tutta Italia in occasione dello sciopero di due ore a fine turno proclamato da Fillea e Feneal, Fiom e Uilm nazionali - un presidio regionale organizzato da Cgil e Uil e dalle categorie degli edili e dei metalmeccanici.

L’appuntamento è dalle 10 alle 13 in piazza Palazzo, vicino alla sede della Prefettura dove una delegazione nel corso della mattinata salirà per portare al prefetto le rivendicazioni dei sindacati uniti per chiedere un impegno concreto da parte del Governo e di tutti i soggetti coinvolti per fermare la strage nei luoghi di lavoro.

Un presidio si svolgerà anche in piazza Italia a Sassari, dalle 16 alle 17 e 30, dove è previsto l’incontro con il prefetto. A Olbia invece, conferenza stampa nella sede della Camera del Lavoro in via del Piave alle 15. Nel pomeriggio assemblee nelle aree industriali in tutta l’Isola.

"La mobilitazione Cgil e Uil si riaccende con forza dopo il crollo della lastra di cemento nel cantiere Esselunga a Firenze che ha ucciso cinque lavoratori", fanno sapere le sigle sindacali. "L’ennesimo incidente che svela quanto sia pericoloso il sistema dei subappalti a cascata nel privato, introdotto dal governo in carica nell’ultima modifica del codice degli appalti già contestata dai sindacati.

Cgil e Uil sono mobilitati da tempo ma le loro rivendicazioni continuano a essere ignorate nonostante numeri inquietanti: in Italia muore un lavoratore ogni sei ore, 1.041 le denunce di incidenti mortali sul posto di lavoro arrivate all’Inail in tutto il 2023 ma le vittime sono 1.466 per l’Osservatorio nazionale di Bologna, che dà conto anche dei casi in cui non c’è una assicurazione". 

Redazione
News
20 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande
Primo Piano

Morte Mariano Olla: il 13 luglio il trigesimo, ma ancora tante domande

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Escherichia coli al Poetto, i dubbi dei cagliaritani: "Chiuso solo il tratto dell'ospedale Marino?"

Calzedonia a Le vele, Manca:
Primo Piano

Calzedonia a Le vele, Manca: "Le lavoratrici riprenderanno a Settembre, finito periodo buio"

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Via ai saldi estivi anche in Sardegna: "Ogni famiglia spenderà circa 157 euro"

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato
Primo Piano

Cagliari, aggredisce un poliziotto durante una perquisizione domiciliare: 42enne arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 6Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 6

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale
In Sardegna

Incidente sulla 131 Dcn, due auto coinvolte: feriti portati in ospedale

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche
Italia e mondo

Operaio muore mentre lavora sui binari: il dramma nelle Marche

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto
Top News

Divieto di balneazione a Porto Canale: Zedda revoca l'ordinanza, resta la criticità al Poetto

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica
Primo Piano

Rischio incendi, l'allerta diventa arancione nel Cagliaritano per domenica

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde:
In Sardegna

Per gli artigiani sardi arrivano 30 milioni, Todde: "Sosteniamo le piccole imprese"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy