YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tenores di Bitti a Sanremo: "Portiamo in mondovisione la bellezza della terra sarda"

Tenores-bitti

SANREMO. Mancano poche ore e l’emozione a Bitti è tanta: domani sera al teatro Ariston di Sanremo i Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” saliranno sul palcoscenico più importante della musica italiana per esibirsi con Mahmood, nella serata dedicata alle cover, con una rivisitazione della canzone “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla. In piazza, nei negozi e nei bar del paese barbaricino non si parla d’altro e l’attesa di vedere il quartetto di cantori bittesi, che in decenni di attività hanno portato l’antica espressione artistica dei pastori in tutto il mondo, è davvero salita alle stelle. E proprio in vista della serata di domani i tenores si sono incontrati ancora una volta ieri pomeriggio per fare delle prove, per riscaldare le corde vocali della voce di Dino Ruiu, della mezza voce di Andrea Sella, della contra di Pierluigi Giorno e del basso di Mario Pira. Tra un canto a “isterrita” e uno a “boche notte” e tra un “ballu seriu” e un “ballu lestru” l’armonia vocale del canto arcaico di questi territori della Sardegna è riecheggiata nei viottoli del centro storico, nel cuore del paese dove si trova l’area museale che custodisce il museo Multimediale del canto a tenore: unica esperienza immersiva del genere in Sardegna e aperta tutti i giorni ai visitatori.

“Ormai ci siamo, dopo giorni di preparazione e di prove, non ci resta che entrare sulla scena del Teatro Ariston con tutta la forza e l’emozione necessaria. Lo faremo consapevoli di portare in mondovisione la ricchezza e la bellezza di una terra intera, che con il suo canto millenario affronta questa avventura artistica con sobrietà e serietà. Lo faremo sapendo che su quel palco non ci saranno solo i Tenores di Bitti e Mahmood, ma ci sarà il sacrificio e l’impegno di un’Isola in terra sarda e di tante piccole isole che ci seguiranno in famiglia o con gli amici dalle più svariate località del pianeta”. Così i Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” che hanno aggiunto: “Il canto a tenore rimarrà sempre il canto del nostro mondo, delle nostre storie d’amore e delle proteste sociali, dei momenti di raccoglimento religioso e delle giornate di festa in cui si riuniscono le comunità. Grazie a Mahmood, domani sera, proveremo a condividerlo con tante persone in un modo diverso e alla pari con altri stili musicali”, hanno concluso i Tenores.

Il gruppo dei Tenores di Bitti “Remunnu ‘e Locu” è nato nel 1974 con la formazione originaria composta da Daniele Cossellu, voce e mezza voce, Piero Sanna, voce e mezza voce, Salvatore Bandinu, basso, e Tancredi Tucconi, contra. Nel 1994 il primo cambio arriva con l’ingresso di Mario Pira in sostituzione di Salvatore Bandinu, poi nel 2002 Pierluigi Giorno sostituisce Tancredi Tucconi, mentre nel 2014 Dino Ruiu prende il posto di Piero Sanna. Ultimo passaggio di consegne arriva nel 2019, quando Daniele Cossellu, classe 1932, abbandona le esibizioni e passa il testimone al giovane Andrea Sella.

Nel 1995, in collaborazione con il comune di Bitti, i tenores aprono in paese la prima scuola di canto a tenore dove in diverse stagioni, poi accompagnati dal tenore Dure, si formano decine di ragazzi. Nel 2007, l’allora presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nomina i quattro componenti della formazione canora “Cavalieri al merito della Repubblica italiana”.

I Remunnu ‘e Locu hanno cantato in tutti i continenti e in tutti i paesi d’Europa anche in due o tre occasioni diverse: dall’Australia all’Iraq, dal Kazakistan all’Argentina, al Canada, a Cuba e agli Stati uniti, passando per Egitto, Singapore e Marocco. In Francia si sono esibiti ben 26 volte. Sul piano delle collaborazioni in Sardegna, solo per ricordarne alcune, hanno cantato con i più grandi artisti dell’Isola: da Maria Carta ai Tazenda, da Piero Marras a Luigi Lai, da Paolo Fresu ai Cordas e Cannas, da Antonello Salis a Enzo Favata, passando per Elena Ledda e Mauro Palmas. Sul versante internazionali è giusto ricordare le esperienze con Peter Gabriel e Ornette Coleman, Lester Bowie e Frank Zappa.

E, da domani, a questa straordinaria rosa di artisti si aggiungerà Mahmood.

Redazione
News
08 Febbraio 2024

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy