CAGLIARI. In Sardegna mancano i farmaci salvavita. "Ci hanno detto che si è trattato di un problema nei trasporti", spiega Pino Argiolas, presidente dell'associazione Prometeo che difende i diritti dei trapiantati. Si è informato con le Farmacie degli ospedali cagliaritani: da qui la scoperta. Che riguarda una fascia molto più estesa di pazienti: mancano molti tipi di medicinali fondamentali per la sopravvivenza di persone affette da patologie gravi, come denunciato da Paolo Truzzu e Salvatore Deidda di Fratelli d'Italia.
Una situazione critica, che potrebbe essere sbloccata nei prossimi giorni: "Intanto", ha spiegato Argiolas, "tra noi trapiantati abbiamo fatto ricorso alla mutualità". Cosa significa? Che le terapie non possono essere interrotte e chi ha delle corte di farmaci le mette a disposizione di chi ha la stessa patologia. Medicine in prestito, in Sardegna. Nel 2018. Mentre ancora è da chiarire cosa significhi che si è registrato un problema di "trasporti".