YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Legge urbanistica, il fronte ambientalista: "Rischio cemento sulle nostre coste". Pigliaru: "Non è vero"

CAGLIARI. C’era solo da capire quando sarebbe successo: lo scontro sulla legge urbanistica della Sardegna è iniziato. Le scintille hanno un po’ illuminato il consiglio regionale, dova anche una parte del Pd contesta l’impostazione dell’esecutivo guidato da Francesco Pigliaru. Ora il confronto si è spostato fuori dal palazzo. Con Italia Nostra, Wwf, Lipu e Fai che attaccano la Regione. E il governatore risponde. I presidenti delle associazioni (nell’ordine Graziano Bullegas, Carmelo Spada, Francesco Guillot e Maria Antonietta Mongiu), con una lettera aperta elencano tutti i presunti danni che la legge urbanistica (“Sarebbe meglio chiamarla legge edilizia”, aggiungono) potrebbe arrecare all’ambiente, soprattutto sulle coste. Il governatore replica su Facebook: “Per alcune associazioni ambientaliste la nostra legge urbanistica consentirà una aggressione incontrollata nella fascia dei 300 metri. Non è così”.

Pubblichiamo le posizioni integrali. Ecco la lettera delle associazioni.

Il Disegno di Legge sull’urbanistica (sarebbe più corretto definirlo “Ddl edilizia“) della Giunta regionale della Sardegna presieduta da Francesco Pigliaru e presentato dall’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu prevede anche incrementi volumetrici del 25% nella fascia costiera e addirittura nei 300 metri dal mare in violazione delle norme di tutela in vigore.

Il Ddl urbanistica del Presidente Francesco Pigliaru e dell’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu prevede incrementi volumetrici in deroga per strutture ricettive, e non esclude le  residenze sul mare.

Il Ddl urbanistica del Presidente Francesco Pigliaru e dell’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu consente incrementi volumetrici anche a struttura che ne hanno già usufruito in passato.

Il DDL urbanistica del Presidente Francesco Pigliaru e dell’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu prevede accordi in deroga con variante del Piano Paesaggistico Regionale.

Noi diciamo no al Ddl urbanistica del Presidente Francesco Pigliaru e dell’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu. Noi diciamo sì al Piano Paesaggistico in vigore che definisce la fascia costiera “Risorsa Strategica fondamentale per lo sviluppo sostenibile del territorio sardo”.

Scrivono ancora gli ambientalisti:

Al Presidente della giunta Francesco Pigliaru e all’assessore all’Urbanistica Cristiano Erriu e al Consiglio regionale di eliminare dal testo del Ddl urbanistica tutti gli incentivi che danno continuità al Piano casa, tutte le norme palesemente in contrasto con il Ppr e quindi le deroghe che potrebbero riversare ulteriori volumi edilizi sulle coste, che non allungherebbero la stagione turistica, ma che consumerebbero la più preziosa risorsa ambientale della Sardegna precludendola alle generazioni future.

Di seguito la replica appena arrivata da Francesco Pigliaru. 

Pigliaru-due

Per alcune associazioni ambientaliste la nostra legge urbanistica consentirà una aggressione incontrollata nella fascia dei 300 metri.
Non è così.
Nella nostra proposta, nella fascia dei 300 metri si possono fare poche cose di buon senso. Nessun nuovo albergo, per esempio. Solo ed esclusivamente la possibilità per gli alberghi che già esistono di adeguare le proprie strutture al fine di affrontare meglio un mercato turistico che in questi anni è cambiato enormemente. E per aiutarci a portare i turisti nelle stagioni di spalla, non solo a luglio e ad agosto.
Nient'altro. Il tutto con controlli severi per garantire la serietà dei progetti che verranno presentati. 
Se la nostra proposta venisse bocciata, avremmo di fronte a noi lo scenario peggiore: strutture ricettive che invecchiano e che, pur continuando a occupare la fascia dei 300 metri, saranno sempre meno in grado di produrre lavoro e benessere per il territorio.
Questa è l'alternativa di fronte a noi. Di questo dovremmo parlare, nel merito, senza ideologie né brutali semplificazioni che falsano ad arte il senso della nostra proposta.

Redazione
News
14 Maggio 2017

Altre in primo piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale
Primo Piano

Maltempo, da Bono a Bultei decine di interventi dei vigili del fuoco dopo il temporale

Cagliari, scoperta una maxi discarica abusiva di rifiuti pericolosi: grave danno ambientale
Primo Piano

Cagliari, scoperta una maxi discarica abusiva di rifiuti pericolosi: grave danno ambientale

Alghero, scontro frontale fra due auto sulla Statale 127 bis: tre feriti
Primo Piano

Alghero, scontro frontale fra due auto sulla Statale 127 bis: tre feriti

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu:
Primo Piano

Muravera, paura per un quindicenne a Cala Sa Figu: "Punto al volto da una tracina"

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Iglesias travolta dal maltempo, temporali e violenta grandinata in corso (video)

Altre notizie

Cagliari, Porta Cristina restaurata: riapre il tratto tra viale Buoncammino e piazza Arsenale.
In Sardegna

Cagliari, Porta Cristina restaurata: riapre il tratto tra viale Buoncammino e piazza Arsenale.

Il Tg del mattino - 13 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 13 Agosto 2025

Quartu, scontro tra auto e scooter in via Cagliari: paura per due ragazziClicca per vedere il video
In Sardegna

Quartu, scontro tra auto e scooter in via Cagliari: paura per due ragazzi

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Paura per un incendio a Seulo, le fiamme sfiorano le case (video)

Maltempo, nuova allerta meteo per oggi in Sardegna: rischio nubifragi
Top News

Maltempo, nuova allerta meteo per oggi in Sardegna: rischio nubifragi

Controlli nelle spiagge, a Cagliari arriva la Guardia Civil spagnola in supporto ai carabinieri
In Sardegna

Controlli nelle spiagge, a Cagliari arriva la Guardia Civil spagnola in supporto ai carabinieri


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy