CAGLIARI. La tradizionale Rantantira risuona per le strade del centro storico cagliaritano. Il ritmo di tamburi è opera di diversi gruppi provenienti da alcuni quartieri della città che si esercitano in attesa della sfilata di Carnevale.
È il caso dei ragazzi del Consorzio Centro storico della Marina, un’associazione nata circa 20 anni fa e che ad oggi conta almeno 40 “suonatori” di tamburi. “Ogni anno ci riuniamo per fare le prove, è abbastanza pesante suonare per un’ora di fila durante la sfilata, quindi bisogna essere pronti”, spiega Marco Putzu, organizzatore dell’associazione. “È un importante momento di aggregazione del quartiere”, conclude Sergio Zorcolo.