YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Porto Canale, via libera all'insediamento di Nuova Icom: investimento di oltre 14 milioni

 

Portocanale

 

CAGLIARI. Il porto Canale di Cagliari potrebbe presto rinascere. Una nuova e consistente attività imprenditoriale per la costruzione e la manutenzione di impianti industriali sta per sorgere negli spazi della Zona Economica Speciale e della Zona Franca Doganale interclusa del Porto Canale di Cagliari. L'AdSP ha rilasciato l’autorizzazione unica a Nuova Icom per l’insediamento in Zes e Zona Franca Doganale. 

Il provvedimento, rilasciato in appena 40 giorni dall’Ente, apre nuove prospettive lavorative e di crescita. 
È di venerdì scorso la conclusione, positiva ed in tempi record, della Conferenza di Servizi per il rilascio della
Autorizzazione unica - la prima finora rilasciata dall’AdSP ai sensi del D.L. 91/2017, relativo alle “Disposizioni
urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno” - alla società Nuova Impresa Costruzioni Manutenzioni
(Nuova Icom).
Iter rapidissimo che, dopo i canonici trenta giorni per la concessione demaniale, ha raccolto in appena 40 giorni -
in anticipo rispetto ai tempi fissati dalla norma per le conferenze di servizi su progetti di tale complessità - i pareri,
le autorizzazioni e le prescrizioni di ben 26 soggetti pubblici coinvolti nel procedimento.
Circa 150mila i metri quadri interessati dalla concessione, per un investimento di oltre 14 milioni di euro, ed un
potenziale di offerta, già nella prima fase di avvio, di almeno 500 posti di lavoro.
Un’iniziativa imprenditoriale sarda, quella di Nuova Icom, che ha tra i primi interlocutori il colosso Saipem, e che
prevede, negli spazi retrobanchinali del porto industriale, la realizzazione di un opificio comprensivo di aree a
terra per le lavorazioni di carpenteria industriale e, soprattutto, la possibilità di uno sbocco a mare che consenta la
movimentazione, attraverso le rotte internazionali, sia delle materie prime che dei prodotti finiti di eccezionali
dimensioni.
Attività il cui obiettivo, sostenuto appunto dalle agevolazioni fiscali e burocratiche della Zes e della Zona Franca
Doganale interclusa, è quello di creare nuova crescita economica e, aspetto non secondario, nuovi traffici
marittimi che, dal Porto Canale, collegheranno il complesso industriale col resto del mondo, in un momento di
forte domanda per il settore.
“L’autorizzazione unica appena rilasciata dal nostro Ente alla Nuova Icom Srl è il primo caso di insediamento in
Zona Economica Speciale e Zona Franca Doganale interclusa finora formalizzata – spiega Massimo Deiana,
Presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna – Un esempio di amministrazione efficiente, ma anche una sinergia
virtuosa tra 26 diversi soggetti pubblici coinvolti nel procedimento, che, in tempi record, così come previsto dalla
normativa ZES, ha saputo dare una risposta concreta ad un’iniziativa imprenditoriale di alto valore e con un
potenziale economico ed occupazionale senza precedenti che, siamo certi, potrà dare una spinta propulsiva anche
al rilancio dei traffici dal Porto Canale. Un risultato eccezionale reso possibile dal grande lavoro del personale
dell’Autorità di Sistema Portuale che ha lavorato con dedizione e professionalità, ma anche di tutti i soggetti che
hanno espresso pareri, autorizzazioni e prescrizioni per il perfezionamento del procedimento con tempi
estremamente celeri. Questa è la dimostrazione che la semplificazione amministrativa prevista dal sistema ZES
funziona ed è efficace, con buona pace di tutti colori che ne stanno mettendo in dubbio la validità con avventurose
proposte di riforma dall’esito incerto”.

Redazione
News
17 Agosto 2023

Altre in primo piano

Ancora blackout a Cagliari:
Primo Piano

Ancora blackout a Cagliari: "Non è possibile che gli unici avvisi siano dei fogli sui pali"

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Altre notizie

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
In Sardegna

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Ancora blackout a Cagliari:
Primo Piano

Ancora blackout a Cagliari: "Non è possibile che gli unici avvisi siano dei fogli sui pali"

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil:
In Sardegna

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil: "Bene, ma non basta"

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari
Italia e mondo

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Top News

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy