YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Annullata la stagione estiva decentrata, costretti a stare a casa": i lavoratori del Teatro Lirico incontrano il Pd

Il-Pd-incontra-i-lavoratori-del-Teatro-Lirico1

CAGLIARI. I lavoratori del Teatro Lirico di Cagliari hanno incontrato ieri sera la consigliera Pd Camilla Soru, il senatore del Pd, Marco Meloni e il segretario provinciale del Pd, Jacopo Fiori per illustrare problemi e difficoltà degli ultimi mesi, tra cui l’annullamento della stagione estiva, decisa dal consiglio d’indirizzo del teatro e giustificata come una scelta artistica e la mancata stabilizzazione dei lavoratori precari. 

"Chiederemo al sindaco Truzzu perché sia stata annullata la stagione estiva decentrata, nonostante i comuni interessati fossero pronti ad accoglierla, perché non siano stati ancora avviate le selezioni per posti vacanti e se c'è l'intenzione di bandire il concorso interno entro il 31 dicembre", ha affermato la consigliera comunale del PD.

"Il Teatro Lirico di Cagliari è l’istituzione culturale di maggior rilievo in Sardegna. La mancata stabilizzazione dei lavoratori precari, della realizzazione delle opere di decentramento con l’impossibilità, per molte maestranze precarie, di prestare il loro servizio durante il periodo estivo desta particolare preoccupazione", attacca il senatore del PD, Marco Meloni che annuncia: "Seguiremo la vicenda in Parlamento, anche con la capogruppo Pd in commissione Cultura alla Camera Irene Manzi".

Il cartellone estivo prevedeva la messa in scena dell’opera “L’elisir d’amore” di Gaetano Doninzetti, in forma ridotta con coro, orchestra e costumi in giro per la Sardegna tra Alghero, Olbia, Tempio, Sassari." Improvvisamente e senza dare spiegazioni", secondo i racconti dei lavoratori presenti ieri, "il Teatro ha deciso di rinunciare alla stagione decentrata e limitare la stagione estiva in due concerti già eseguiti a Sant’Antioco e altri sette che verranno eseguiti negli spazi del Parco della Musica di Cagliari". 

Secondo i lavoratori, a causa del mancato tour, saranno decine i lavoratori e lavoratrici precari che resteranno a casa: "Si tratta di lavoratori e lavoratrici che per partecipare a questa stagione decentrata hanno rinunciato ad altre scritture ritrovandosi ora con un pugno di mosche". "Il bilancio di previsione del Teatro Lirico di Cagliari, per il 2023, prevede circa 1.900.000 euro da destinare ai lavoratori a tempo determinato. A causa di una pianificazione scellerata al mese di maggio erano già stati spesi 1.500.000. È verosimile ritenere che nascosta da “scelta artistica” ci sia una realtà differente: il rischio di non avere budget per la ripresa in autunno, da qui la decisione di lasciarci a casa per tutta la stagione. Negli ultimi anni, le uniche stabilizzazioni al Teatro Lirico ci sono state attraverso delle cause legali vinte dai colleghi. Gli ultimi concorsi sono stati fatti nel 2007", concludono i lavoratori.

Redazione
News
29 Luglio 2023

Altre in primo piano

Non ce l'ha fatta l'uomo gravemente ustionato nell'esplosione della sua casa a Sassari: aveva 63 anniClicca per vedere il video
Primo Piano

Non ce l'ha fatta l'uomo gravemente ustionato nell'esplosione della sua casa a Sassari: aveva 63 anni

Scoperta una piantagione di marijuana in un bunker nelle campagne di Gavoi (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Scoperta una piantagione di marijuana in un bunker nelle campagne di Gavoi (Video)

Caso Roberto Cabras, l'avvocato della famiglia:
Primo Piano

Caso Roberto Cabras, l'avvocato della famiglia: "Poteva essere salvato"

Addio a Gaia Costa, l'amore per la tradizione e il dolore degli amici:
Primo Piano

Addio a Gaia Costa, l'amore per la tradizione e il dolore degli amici: "Come faremo?"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Il colle Sant'Elia è salvo, non sarà svenduto o sacrificato"

Grosso incendio tra Selargius e Settimo San Pietro: fiamme intorno alla 387Clicca per vedere il video
Primo Piano

Grosso incendio tra Selargius e Settimo San Pietro: fiamme intorno alla 387

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi:
Top News

Il mare attorno alla Sardegna come un brodo, superati i 28 gradi: "Dal 2021 ondate di calore ogni anno"

Non ce l'ha fatta l'uomo gravemente ustionato nell'esplosione della sua casa a Sassari: aveva 63 anniClicca per vedere il video
Primo Piano

Non ce l'ha fatta l'uomo gravemente ustionato nell'esplosione della sua casa a Sassari: aveva 63 anni

Scoperta una piantagione di marijuana in un bunker nelle campagne di Gavoi (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Scoperta una piantagione di marijuana in un bunker nelle campagne di Gavoi (Video)

Oindì - Puntata 7: Il Sardo nelle App Educative e nei GiochiClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 7: Il Sardo nelle App Educative e nei Giochi

Caso Roberto Cabras, l'avvocato della famiglia:
Primo Piano

Caso Roberto Cabras, l'avvocato della famiglia: "Poteva essere salvato"

L'intelligenza artificiale in guerra: per gli studiosi è una nuova arma
Italia e mondo

L'intelligenza artificiale in guerra: per gli studiosi è una nuova arma


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy