YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Questa è la vera lista d'attesa, fatta di bimbi reali": scontro sul Microcitemico, lo sfogo dei genitori

microcitemico-

 

CAGLIARI. "Questa è la realtà, la verità, tutto il resto è confusione. Questa è la reale lista d’attesa fatta da bambini reali". Si chiamano Matilde, Salvatore, Mattia, Nicola e Daniele, e sono i piccoli pazienti di oncoematologia pediatrica del Microcitemico che aspettano la rimozione del catetere venoso centrale, su cui è scoppiato lo scontro ieri dopo le dichiarazioni dell'Asl di Cagliari e dell'assessore Carlo Doria (QUI LA NOTIZIA).

Matilde e Salvatore, dice l'Asgop (l'associazione dei genitori dei bimbi), lo attendono da tre mesi, altri da un mese circa. A testimonianza di ciò, sui social, le foto del petto dei piccoli pazienti, con cerotti e catetere ancora inserito. 

" La politica, unica responsabile di questa disorganizzazione disfunzionale, si trincera dicendo che non esistono liste d’attesa ufficiali", attacca l'Asgop, con la sua presidente Francesca Ziccheddu, "ma questo è proprio quello che noi denunciamo da un anno e mezzo: l’impossibilità di poterle stilare. Abbiamo chiamato i carabinieri in reparto, abbiamo depositato un esposto alla procura della Repubblica proprio perché le procedure saltavano e venivano rimandate, perché è impossibile una gestione organizzata, perché è impossibile risolvere urgenze e routine con una unica lista esaustiva e con una disponibilità limitata di un unico anestesista pediatrico del Brotzu che opera al Microcitemico “al di fuori dell’orario di servizio” secondo la convenzione tra Asl 8 e Brotzu".

Di liste "ufficiali" in effetti non ce ne sono, ammette Ziccheddu, "ma sappiamo perfettamente che non possono esistere perché appunto non esiste un sistema organizzato e le malattie complesse non permettono un lavoro in esclusiva programmazione (perché non si possono programmare gli esordi di malattia, non si possono programmare gli shock emorragici e anafilattici, non si possono programmare imprevisti come un piccolo di 22 mesi che sfila il catetere per 3 volte e che occorre riposizionare)". E spiega che "per tutti questi motivi esistono delle liste compilate all’occasione, quando viene data la disponibilità, per svolgere alcune procedure e, naturalmente, ha la precedenza l’inserimento dei cateteri rispetto alla rimozione".

Poi la delusione prende il posto della rabbia: "Da questo nostro grido disperato ci attendevamo una riunione tecnica, organizzativa, dalla quale emergesse un sistema: per esempio una giornata mensile con sala dedicata ai nostri piccoli pazienti in modo da poter elaborare quelle famose liste d’attesa esaustive e garantire una cadenza regolare anche alle procedure di rimozione, lasciando alle sole emergenze una gestione ”emergenziale” che invece attualmente è dedicata a tutte le procedure, motivo per il quale le meno urgenti restano in giacenza. È irricevibile l’accusa che ci muove la politica di fronte alla dura realtà dei nostri bambini. Vogliamo soluzioni". 

Marzia Diana
News
18 Luglio 2023

Altre in primo piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa:
Primo Piano

Il vescovo di Iglesias scrive al Papa: "Da noi spopolamento e poco lavoro, ci affidiamo alle sue preghiere"

Fedeli Piazza Nuovo Papa Clicca per vedere il video
Primo Piano

"Questo giorno lo ricorderemo per sempre": i fedeli in piazza San Pietro gioiscono per il nuovo Papa

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate:
Primo Piano

Papa Leone XIV, già oggi le prime stoccate: "Cristo unico patrimonio, se no ateismo di fatto"

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV:
Primo Piano

L'arcivescovo di Cagliari sul papa Leone XIV: "L'ho conosciuto, vuole prenderci per mano"

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomicoClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, i ristoratori dei quartieri storici si sfidano in un contest enogastronomico

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma
Primo Piano

Cagliari, spacciava dalla finestra di casa sua: scatta l'arresto e obbligo di firma

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Blitz dei carabinieri in una
Top News

Blitz dei carabinieri in una "casa chiusa" a Cagliari: arrestato un 35enne bengalese

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero
In Sardegna

Scontro fra auto e moto sulla 125 a Siniscola: sul posto l'elicottero

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 9 Maggio 2025

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari
Italia e mondo

Viaggi in aereo, cani e gatti potranno stare in cabina insieme ai proprietari

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto
In Sardegna

Sella del diavolo e colle Sant'Elia, troppi i danni delle biciclette: avanti col divieto

Verso Como-Cagliari, Nicola: Clicca per vedere il video
Sport

Verso Como-Cagliari, Nicola: "In trasferta anche Vinciguerra e Pintus, prima ci salviamo meglio è"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy