YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Microcitemico, la versione dell'Asl: "Non risultano bambini in attesa da mesi e neanche da un giorno"

 ospedale-microcitemico

 

CAGLIARI. "Non risulta in alcun modo che che vi siano bambini in attesa da mesi e neanche da un giorno".

Lo fa sapere la Asl di Cagliari con una nota, dopo la denuncia dei genitori dei piccoli pazienti del reparto di oncoematologia pediatrica dell'ospedale Microcitemico (QUI LA NOTIZIA). 

"All'esito della riunione avvenuta oggi alla presenza dell'Assessore regionale alla Sanità, dei Direttori Generali della ASL n. 8 di Cagliari e dell'Arnas Brotzu e dei professionisti competenti in materia, si è rilevato che nessuna richiesta è stata comunicata dalle strutture della Asl di Cagliari e del Brotzu dal 23 di giugno a ieri, salvo alcune richieste inviate questa mattina.

Ad oggi i percorsi assistenziali pattuiti dalle due Aziende sanitarie stanno garantendo l'erogazione delle prestazioni senza alcuna interruzione.

Nella giornata odierna l'assessore ha impartito indicazioni circa la semplificazione delle procedure di prenotazione delle prestazioni che l'Arnas Brotzu eroga alla Asl di Cagliari, al fine di renderle più snelle e semplificate.

La Direzione della Asl di Cagliari raccoglie le preoccupazioni della rappresentante dell'Associazione dei genitori dei bambini di oncoematologia pediatrica che riferisce alla stampa notizie errate, in quanto - come affermato dalla stessa dottoressa Rosamaria Mura, Direttrice dalla Struttura Complessa di Oncoematologia Pediatrica del PO Microcitemico - "non risulta in alcun modo che che vi siano bambini in attesa da mesi e neanche da un giorno".
Pertanto, si rassicurano le mamme dei piccoli pazienti che la notizia divulgata a mezzo stampa é falsa e che il Servizio sta procedendo con le consuete attività assistenziali.
Si coglie l'occasione per ringraziare tutti gli operatori del presidio per l'impegno profuso". 

Intanto - sulla questione - arriva anche il commento dell’assessore della Sanità, Carlo Doria, che parla di "false dichiarazioni" e attacca: "Risulta opportuno precisare che le suddette dichiarazioni sono state diramate sotto la diretta responsabilità degli stessi autori, motivo per il quale questi uffici hanno già aperto un’indagine interna per individuare i responsabili, poiché tali dichiarazioni ledono l’immagine aziendale in quanto non corrispondenti al vero, generando altresì panico tra i pazienti ed i loro familiari", scrive su una nota. 

"Oggetto della riunione di oggi è stato l’organizzazione del servizio di anestesia pediatrica del Microcitemico che viene garantito da un nucleo di tre anestesisti dell’ASL 8 e dagli anestesisti dell’Arnas grazie ad un apposito accordo inter-aziendale”, si legge.

“Risulta utile sottolineare che, ad oggi, ogni procedura richiesta che vada dalla semplice consulenza clinica ad una procedura chirurgica più o meno invasiva, necessita di essere tracciata dal sistema informatico aziendale per le implicazioni medico-legali correlate. Sfruttando appunto i dati informatici delle consulenze anestesiologiche richieste relative alla rimozione dei cateteri venosi centrali abbiamo potuto constatare che le ultime richieste relative a quattro piccoli pazienti risultavano effettuate in data 20.06.2023 ed espletate la settimana successiva in regime programmato di elezione. Desta quindi meraviglia come un argomento del genere possa essere diventato un 'caso' attenzionato dagli organi di stampa regionali, ingenerando discredito a scapito dell’amministrazione ospedaliera e nei confronti degli operatori sanitari, procurando inoltre un allarme ingiustificato nella popolazione i cui effetti saranno valutati nelle sedi opportune.

L’incontro di oggi ha permesso tra l’altro di chiarire meglio i rapporti fra le due aziende (Asl 8 e Arnas) finalizzati anche a programmare una formazione continua nelle tecniche di anestesia e rianimazione pediatrica, consentendo inoltre una facilitazione del percorso di questi piccoli pazienti abolendo alcuni passaggi burocratici per facilitare una presa in carico più veloce da parte degli anestesisti.

Questo assessorato ritiene fondamentale il diritto di critica, fulcro essenziale dei rapporti che intercorrono tra le diverse istituzioni, gli organi di stampa ed i cittadini: non è ammessa, tuttavia, qualsivoglia dichiarazione mendace, atta a creare allarmismo, completamente discostata dalla realtà e che, come già anticipato nella presente nota, sarà oggetto di opportuna verifica”, conclude l’assessore Doria.

La reazione della presidente dell'associazione Asgop, dei genitori dei bambini di oncoematologia pediatrica, Francesca Ziccheddu, non si è fatta attendere. Ha scritto una lunga nota sui social pubblicando gli screen shot dei messaggi ricevuti dai genitori dei bambini. 

"Leggo con orrore la nota stampa della ASL di Cagliari a seguito della riunione avvenuta alla presenza dell'assessore. La nota termina rassicurando le mamme dei piccoli pazienti che la notizia divulgata da loro stesse, che hanno i bambini a casa, con questo caldo soffocante, in attesa di rimuovere il catetere che potrebbe provocare delle infezioni, è falsa e che noi genitori di conseguenza saremmo dei bugiardi", scrive. 

"Dunque gli anestesisti della ASL hanno fatto un esposto per niente, non avevano nessun motivo? Il primario dottor Bianciardi si è dimesso per niente? (Stima e solidarietà assoluta per i professionisti che suppliscono alle falle di questa disorganizzazione con grande serietà e senso di responsabilità).

Ci saremmo aspettati una riunione seria dove si affrontasse una volta per tutte l'organizzazione di un meccanismo che non è "che si inceppa" come dice l'assessore, ma è un meccanismo che non gira e non potrà mai funzionare perché manca dei pezzi essenziali per farlo. Manca dei professionisti pediatrici con formazione certificata necessari per la cura dei nostri piccoli pazienti che affrontano una malattia complessa non cronica, dove tutto è in emergenza. Per questo le rimozioni dei cateteri vengono sempre in coda rispetto agli esordi di malattia, ad uno shock o ad un catetere che si sfila.

Oggi sono andati semplicemente a caccia di responsabili, quando gli unici responsabili sono i consiglieri regionali che hanno votato lo scorporo del Microcitemico dal Brotzu senza nessuna riprogrammazione, privandolo della rete assistenziale pediatrica necessaria al buon funzionamento. Il centro trapianti chiuderà con l'audit di settembre in queste condizioni.

Chiaro che adesso le procedure verranno fatte. Ma questo è il prezzo da pagare quando si denuncia un problema da risolvere: che noi ne usciamo da bugiardi". 

Redazione
News
17 Luglio 2023

Altre in primo piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Primo Piano

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale

Altre notizie

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”
In Sardegna

Gestione dei rifiuti, Fit Cisl: “La Sardegna è indietro, sistema caotico e frammentato”

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy