YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scarse condizioni per accogliere nuove imprese, Sardegna fanalino di coda in Italia

Imagoeconomica1948169

CAGLIARI. La Sardegna non è “amica delle giovani imprese”. L’Isola è, infatti, penultima tra le regioni italiane che offrono alle “nuove idee imprenditoriali” le migliori condizioni per lavorare e creare attività economiche.

Il territorio ideale è quello della Lombardia (indice pari a 798 punti ovvero elevata performance) seguito dal Piemonte (770 punti). In coda, come detto, ultimo il Molise (376 punti) e penultima la Sardegna (384 ovvero “bassa performance”), con una media nazionale di 627 punti.

Tra le province sarde, tutte classificate a “bassa performance” per le nuove imprese, la migliore è quella di Nuoro-Ogliastra, al 79esimo posto con indice di 476. Seguono Oristano, 83esimo posto con indice 458, Cagliari, 87esimo posto con indice 437, Sud Sardegna, 87esimo posto con indice di 437 e Sassari-Gallura, 104esimo posto con indice di 386. Nel resto dell’Italia, il terreno più fertile è a Cuneo, seguita da Bergamo e Vicenza. All’altro capo della classifica le condizioni più difficili per l’occupazione e la voglia di fare impresa dei giovani si riscontrano a Siracusa, Taranto.

La classifica delle regioni e delle province “amiche” delle nuove generazioni è stata stilata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna, che ha analizzato i dati UnionCamere-Infocamere del 2023, e contiene l’indice dei territori a misura di giovane per impresa e lavoro che monitora le condizioni dell’habitat sulla base di tredici indicatori che comprendono, tra gli altri, il tasso di occupazione under 35, la presenza di giovani imprenditori, la collaborazione scuola-impresa, la diffusione dell’apprendistato, il saldo migratorio dei giovani all’estero o altre regioni.

“Questa Italia a velocità diverse per l’ambiente che circonda i giovani – Riccardo Porta, giovane artigiano sardo e componente della Giunta Nazionale di Confartigianato Giovani Imprenditori - da un lato favorisce l’attività di 522.086 imprese guidate da under 35 in tutta Italia, dall’altro è all’origine del nostro record negativo in Europa. Nell’Isola preoccupa anche il fatto che meno di 1 impresa giovanile su 5 sia artigiana (il 17,98%) – continua Porta – significa che il tessuto artigiano invecchia e fatica a rinascere: questo ci deve far riflettere sulle evidenti criticità sulla vocazione imprenditoriale artigiana dei giovani". 

Redazione
News
14 Luglio 2023

Altre in primo piano

ARST STIPENDI
Primo Piano

"Lavoratori Arst senza stipendi nel mese di giugno": la denuncia della Fit Cisl

Investita e uccisa a Porto Cervo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Investita e uccisa a Porto Cervo: "Alla guida del Suv la moglie dell'ad di Lufthansa, è ripartita in Germania"

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni
Primo Piano

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

ARST STIPENDI
Primo Piano

"Lavoratori Arst senza stipendi nel mese di giugno": la denuncia della Fit Cisl

Investita e uccisa a Porto Cervo: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Investita e uccisa a Porto Cervo: "Alla guida del Suv la moglie dell'ad di Lufthansa, è ripartita in Germania"

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano
Italia e mondo

Uccide la mamma a coltellate poi si butta dall'ottavo piano: tragedia a Milano

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 10 Luglio 2025

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Artigianato, bando da 30 milioni per gli incentivi alle imprese: “Il più importante sostegno di sempre”

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge
Primo Piano

Fine vita, c'è il via libera della commissione Sanità alla proposta di legge


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy