YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Silius, riprende la protesta dei lavoratori della miniera: "Impedito l'accesso alla laveria di Assemini"

ASSEMINI. Riprende la protesta dei lavoratori della miniera di Silius. Ai dipendenti "in servizio momentaneamente nella Laveria di Assemini è stato impedito l'ingresso al lavoro: è successo stamattina per input di Igea che ha contravvenuto alle disposizioni della Regione". Lo fa sapere con una nota la Filctem Femca Uiltec. 

L'impegno preso nel corso della riunione in assessorato aveva portato alla fine dell'occupazione dei pozzi di Silius (QUI LA NOTIZIA): "Quanto accaduto stamattina è inaccettabile", denunciano le territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil che chiedono un intervento urgente e definitivo per risolvere "una situazione che esaspera i lavoratori e rischia di provocare problemi di ordine pubblico".

“L’arroganza degli amministratori di società pubbliche come Crs4 e Igea non può essere tollerata ed è inaccettabile che la Regione non eserciti il suo ruolo fino in fondo, anche quando vengono portate avanti azioni che trasgrediscono esplicitamente precise direttive degli assessorati competenti”: la denuncia è della Cgil Sardegna insieme alla Camera del Lavoro Metropolitana di Cagliari, impegnate nelle vertenze che coinvolgono da mesi il Centro regionale di ricerca e, negli ultimi tempi, anche la società di bonifiche che opera, si legge nel sito dedicato, “nell’ambito dei piani e delle linee di indirizzo provenienti dal suo unico azionista, la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato dell’Industria”. Stesso discorso per il Crs4, controllato dall’Agenzia regionale Sardegna ricerche, con assessorato di riferimento quello alla Programmazione.

Storie diverse ma stessa gestione padronale, atteggiamenti arroganti e decisioni verticistiche che rischiano di compromettere l’operato delle società. “Realtà strategiche per la Sardegna abbandonate alle intemperanze di amministratori unici totalmente fuori controllo e incapaci di relazionarsi con le parti sociali”, denunciano Fausto Durante e Simona Fanzecco, segretari della Cgil regionale e di Cagliari. L’ultimo atto è quello dell’amministratore di Igea che stamattina ha disposto la chiusura dei cancelli della Laveria di Assemini impedendo l’ingresso al lavoro ai minatori di Silius che da lunedì, secondo le direttive dell’assessorato all’Industria, stavano regolarmente operando nel sito.

Sul fronte Crs4 invece, prosegue il forte disagio dei dipendenti per la gestione autoritaria dell'amministratore unico: “Con la sua organizzazione verticistica rischia di compromettere le prospettive di un Centro che per la sua natura statutaria richiede eccellenza assoluta nell'ottenimento di progetti e commesse competitive nel campo della ricerca e sviluppo”. Per ascoltare le ragioni dei lavoratori e trovare adeguate soluzioni il sindacato ha chiesto un incontro all'assessorato competente ma, nonostante lo sciopero con presidio e la garanzia di una convocazione, a distanza di oltre un mese non c’è stato alcun riscontro".

Per queste ragioni la Cgil sollecita con forza la Regione a un confronto che possa dirimere le questioni aperte esercitando il ruolo che le è proprio nel definire gli indirizzi sul futuro di realtà strategiche per l’Isola, nel rispetto della dialettica fra le parti. 

Redazione
News
06 Luglio 2023

Altre in primo piano

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne
Primo Piano

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma
Primo Piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Primo Piano

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne
Primo Piano

Fluminimaggiore, studio odontoiatrico senza autorizzazioni e farmaci scaduti: denunciato 73enne

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma
Primo Piano

Pratiche commerciali scorrette, Abbanoa deve pagare 4 milioni: il Tar conferma

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi
Primo Piano

San Basilio, scoperta e sequestrata un'officina abusiva: c'erano anche rifiuti pericolosi

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso
Top News

Olbia, scivola dalla moto e viene travolto da un'auto: coinvolti tre mezzi, arriva l'elisoccorso

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Primo Piano

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy