YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lavoro, al via il bando della Regione per l'apprendistato professionalizzante

 

CAGLIARI. “L’assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato un avviso da oltre un milione di euro dedicato all’apprendistato professionalizzate, finalizzato alla formazione e all’occupazione dei giovani”. Lo ha annunciato oggi l’assessore Ada Lai, durante una conferenza stampa, tenutasi nella sede dell’Assessorato.

“Un bando tanto atteso che stimola il lavoro sostenibile per tutta l’economia sarda - afferma l’assessore del lavoro - dal turismo, alla manifattura, all’artigianato, agli antichi mestieri identitari. Settori che oggi danno lavoro e ricercano personale formato. L’apprendistato professionalizzante è senza dubbio uno dei canali privilegiati di accesso dei giovani al mondo del lavoro, perché consiste in un contratto regolare di lavoro subordinato, con un periodo iniziale di formazione, al termine del quale il rapporto di lavoro prosegue a tempo indeterminato. E’uno strumento per connettere occupazione e formazione, domanda e offerta - ribadisce Lai -  una grande opportunità per i giovani tra i 18 e i 29 anni, che possono essere formati e seguiti per crescere in azienda aumentando le proprie competenze. Ma ci sono vantaggi anche per le imprese - osserva l’esponente dell’esecutivo Solinas - che faticano a trovare personale formato. I datori di lavoro, infatti, hanno sgravi contributivi per tre anni, previsti dalle norme nazionali, non spendono un euro per la formazione e hanno la possibilità di assicurarsi profili professionali corrispondenti ai propri valori e ai propri metodi di lavoro”.

L’apprendistato ha già registrato in Sardegna dati positivi: 2.585 sono gli assunti entro il 1 gennaio 2023, di cui 1.579 uomini, 1.006 donne.

L’avviso è finalizzato all’individuazione dei soggetti attuatori dell’offerta formativa pubblica di base e trasversale, che dal 3 luglio potranno candidarsi per la costituzione del catalogo per il periodo 2023/2025. L’offerta formativa ha una durata complessiva pari a un monte ore non superiore a 120 per tutto il triennio, articolato in moduli di 40 ore per ciascun anno di durata del contratto, che si differenzia a seconda del livello di scolarità dell’apprendista al momento dell’assunzione. Più nello specifico: 40 ore nel triennio per gli apprendisti in possesso di diploma di laurea; 80 ore spalmate in tre anni per gli apprendisti in possesso di diploma di scuola media superiore, oppure di qualifica o diploma professionale. Per gli apprendisti che abbiano già frequentato percorsi formativi per l’acquisizione di competenze di base e trasversali, la durata del percorso formativo, invece, si riduce a condizione che l’attività formativa pregressa sia debitamente attestata. Infine, per gli apprendisti assunti con contratto stagionale di durata superiore ai 6 mesi il percorso formativo è pari a 40 ore.

L’ avviso è rivolto alle agenzie formative in forma singola o associata accreditate ed è finalizzato alla costituzione, all’interno del territorio regionale, dell’offerta formativa pubblica per l’acquisizione di competenze di base e trasversali, nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante.

I destinatari dell’offerta formativa sono gli apprendisti in possesso dei requisiti (previsti dall’art. 44 del D. lgs. 81/2015) residenti o domiciliati in Sardegna e assunti da imprese con almeno una sede operativa nella Regione, in tutti i settori di attività, pubblici o privati, con contratto di apprendistato professionalizzante, che posseggano i seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 29 anni, in possesso di una qualifica professionale.

Il bando è finanziato con risorse nazionali assegnate con Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla Regione Autonoma della Sardegna per un ammontare pari a € 1.451.127,00 ripartito in quattro macroaree territoriali, Sud, Centro Ovest, Centro Est, Nord

Le domande potranno essere presentate utilizzando esclusivamente l’applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) all’indirizzo: www.sardegnalavoro.it a partire dalle ore 10.00 del giorno 3 luglio 2023 ed entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 17 luglio 2023.

Le richieste di chiarimenti sulle disposizioni dell’Avviso potranno essere presentate all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Alle richieste di chiarimento verrà data risposta in forma anonima a mezzo pubblicazione di appositi “chiarimenti” sul sito www.regione.sardegna.it, sul sito www.sardegnalavoro.it  e sul sito www.sardegnaprogrammazione.it nella pagina dedicata all’Avviso pubblico, al fine di garantire trasparenza e par condicio tra i concorrenti. 

Redazione
News
16 Giugno 2023

Altre in primo piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Monserrato piange Valeria Sollai:
Primo Piano

Monserrato piange Valeria Sollai: "Non ha mai avuto paura di amare"

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Altre notizie

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale
Top News

Due nuovi casi accertati di Febbre del Nilo nell'oristanese: 85enne e 66enne in ospedale

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Attacco notturno a Kiev: almeno 8 le vittime, ci sono anche minori
Italia e mondo

Attacco notturno a Kiev: almeno 8 le vittime, ci sono anche minori

Cagliari, massiccia presenza di ratti a Monteclaro: intervento urgente
In Sardegna

Cagliari, massiccia presenza di ratti a Monteclaro: intervento urgente

Sparatoria a Minneapolis, l'artefice è la 20enne Robin Westman: 2 bambini morti e altri 14 feriti
Italia e mondo

Sparatoria a Minneapolis, l'artefice è la 20enne Robin Westman: 2 bambini morti e altri 14 feriti

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy