YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Radioterapia al Businco, Doria: "Nessuna chiusura, al lavoro per ridurre disagi"

 

vertici-sanita

CAGLIARI. “L’importante intervento d’ammodernamento tecnologico in programma non comporterà alcuna chiusura della radioterapia dell’ospedale oncologico del Businco”. L’assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, insieme ai vertici dell’Arnas Brotzu, l’azienda sanitaria che fa capo al Businco, ha così fatto chiarezza, nel corso di un incontro convocato oggi a margine del vertice strategico con la stessa Arnas Brotzu, l’Asl di Nuoro, l’Aou di Sassari e il Mater Olbia, sulle operazioni in corso che comporteranno la dismissione dei quattro macchinari vecchi di 15 anni e la sostituzione con altrettante nuove apparecchiature nell’ospedale oncologico centro di riferimento per la Sardegna.

“Nel corso dell’intervento di ammodernamento della radioterapia al Businco – sottolinea l’assessore Doria – resteranno sempre in funzione due macchinari e non uno, diversamente da quanto prospettato inizialmente. Dai primi di luglio grazie a una riorganizzazione, che porterà ad allungare i tempi delle sedute fino alle 23, abbiamo calcolato che il numero di prestazioni erogate dalle due macchine che resteranno in funzione andranno a essere di poco al di sotto di quelle finora erogate con quattro apparecchiature. Dal 15 ottobre avremo in funzione la prima delle nuove apparecchiature. Parliamo di macchinari per la radioterapia all’avanguardia con prestazioni elevatissime che consentono, con sole tre sedute, di ottenere gli stessi risultati che si otterrebbero con trenta effettuate con i vecchi macchinari ora in dismissione. Questo ci consentirà di accelerare e di incrementare ulteriormente le prestazioni, riducendo quindi i disagi”.

“L’ammodernamento in corso – sottolinea l’assessore – è assolutamente necessario e non è più procrastinabile. È bene precisare che le vecchie radioterapie sono uscite fuori produzione e oggi non esistono più nemmeno i pezzi di ricambio. Allungare i tempi per la loro sostituzione avrebbe comportato rischi enormi, decisamente superiori ai disagi dovuti alla transizione che, invece, gestiremo al meglio grazie all’impegno e allo sforzo comune dell’Arnas Brotzu e delle altre aziende dell’Isola. L’obiettivo è mantenere in questi mesi tutti i trattamenti al Businco, ma metteremo in campo ogni possibile soluzione per rafforzare gli altri servizi presenti in Sardegna per dare supporto all’ospedale di Cagliari centro di riferimento regionale per l’oncologia”.

L’assessore si è poi soffermato sulle ricadute dell’ammodernamento reso possibile grazie a un investimento da circa 20 milioni di euro di risorse del Cipe e del Pnrr con il cofinanziamento della Regione: “I benefici attesi dalle nuove apparecchiature sono importanti, sia per la qualità delle cure, sia per i tempi d’attesa drasticamente ridotti”, conclude l’esponente della Giunta Solinas.

Redazione
News
07 Giugno 2023

Altre in primo piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Altre notizie

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude:
Italia e mondo

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude: "Piattaforma usata scorrettamente"

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Ancora blackout a Cagliari:
In Sardegna

Ancora blackout a Cagliari: "Non è possibile che gli unici avvisi siano dei fogli sui pali"

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil:
In Sardegna

Incentivi per un lavoro stabile in Sardegna, Uil: "Bene, ma non basta"

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari
Italia e mondo

Sciopero dei trasporti a settembre 2025, si fermano treni e aerei: ecco date e orari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy