YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Stop alla radioterapia al Businco, il caso arriva in Consiglio: "Gravi conseguenze"

 

Oncologico

 

CAGLIARI. Lo stop del servizio di radioterapia fino al 30 ottobre all'ospedale Businco di Cagliari finisce in Consiglio regionale. Sono i consiglieri Daniele Cocco, vice Presidente della Commissione, e Eugenio Lai, presidente del gruppo Alleanza rossoverde a chiedere la convocazione urgente della Commissione Sanità a Nuoro e l’audizione dell’assessore Carlo Doria sui problemi drammatici del servizio di Radioterapia onoclogica regionale. 

“Il servizio di Radioterapia oncologica regionale è al collasso – scrivono Cocco e Lai nella richiesta inoltrata al presidente del Consiglio regionale Michele Pais - con il personale ormai stremato per l’eccessivo carico di lavoro: la radioterapia dell'Ospedale San Francesco di Nuoro sta chiudendo per la mancanza di tecnici nonostante presso la struttura siano presenti dispositivi di ultima generazione capaci di eseguire trattamenti radioterapici innovativi, la struttura di radioterapia oncologica dell’Ospedale “Businco” di Cagliari (punto di riferimento per tutta la Sardegna) si fermerà per “rinnovo tecnologico” fino al prossimo 30 ottobre, la radioterapia di Sassari si trova in estrema difficoltà, il Mater Olbia non riesce più a garantire il servizio per l’eccessivo carico di pazienti provenienti da tutta la regione.” Questo progressivo blocco delle maggiori strutture di radiologia oncologica della Sardegna potrebbe creare “gravi conseguenze per la salute dei cittadini”, dicono Cocco e Lai, con pazienti “costretti a spostarsi nelle strutture delle altre regioni con un aumento rischi e dei costi per il Servizio sanitario regionale”.

La situazione era “già ampiamente annunciata dagli operatori sanitari e dai pazienti di tutta la regione ed è stata segnalata più volte in Commissione e in Aula”, dicono i consiglieri rossoverdi, che suggeriscono anche alcune soluzioni tampone da attuare con urgenza: “L’estensione degli orari del servizio di radioterapia delle strutture operative, l’impiego dei 20 tecnici e dei medici di radiologia oncologica dell’Ospedale “Businco” nella struttura di Nuoro e la stipula di convenzioni con le altre strutture nazionali per i pazienti che si possono spostare.” “Riteniamo necessario e urgente – concludono Daniele Cocco e Eugenio Lai – che la Commissione Sanità si riunisca urgentemente a Nuoro per dare un segnale di attenzione a operatori sanitari e cittadini e che l’Assessore dell’Igiene e Sanità Carlo Doria riferisca sulle iniziative da attuare urgentemente al fine di risolvere i gravissimi problemi e criticità del servizio di Radioterapia oncologica regionale.”

Redazione
News
06 Giugno 2023

Altre in primo piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Primo Piano

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Altre notizie

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta
Top News

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy