YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo campus universitario a Cagliari, vent'anni per 240 posti letto

35048405422203524015085279090333964906526302n

CAGLIARI. La città ha un nuovo campus universitario. Inaugurato oggi in viale La Plaia, da una parte celebrato dalle istituzioni e dall'altra criticato dagli studenti, si aggiunge alle vecchie Case dello studente e da settembre potrà ospitare 240 studenti. Per realizzarlo ci sono voluti vent'anni durante i quali si sono avvicendate Giunte regionali e comunali di diverso colore e contrapposizioni politiche che hanno portato a un iter di approvazione travagliatissimo. 

A ripercorrere le tappe di questo percorso a ostacoli è il consigliere comunale del Pd Matteo Lecis Cocco Ortu che mette in fila, uno dietro l'altro, gli avvenimenti principali. E' il 2003 quando si arriva alla convenzione del programma integrato Edilia che prevede il nuovo campus nell'area di un ex semolificio. Tuttavia le cose iniziano ad andare storte: "Come a volte capita la politica, nella ricerca del bene maggiore per la collettività, non riesce a trovare un accordo tra i vari enti preposti a realizzare l’opera (Ersu, che nel frattempo è divenuta proprietaria delle aree, Regione e Comune di Cagliari) e inizia un rimpallo di responsabilità e irresponsabilità".

A marzo 2008, a un anno dalle elezioni Regionali, arriva l'accordo di programma firmato dall'allora presidente della Regione, Renato Soru, e dall'allora primo cittadino Emilio Floris. Prevede: la riqualificazione del quartiere di Sant’Elia, la realizzazione del museo Betile e la realizzazione del Campus. "Il progetto viene affidato all’architetto brasiliano Paulo Mendes Da Rocha, premio Pritzker per l’architettura nel 2006, e prevede oltre ai posti letto servizi aggiuntivi per gli studenti e per la città (auditorium, biblioteca, mensa). Ma viene bocciato dal Consiglio comunale per un mancato rispetto di alcuni parametri urbanistici (la commissione urbanistica si impunta sugli standard per i parcheggi) cui, in caso di opere pubbliche, l’amministrazione può andare in deroga". Un mese più tardi arriva un altro stop: "Il Consiglio comunale non ratifica l’accordo di programma, delegittimando formalmente il sindaco Floris e costringendo Cagliari a rinunciare a 220 milioni di euro messi in campo dalla Regione".

Si arriva a settembre 2011, in Municipio c'è Massimo Zedda (centrosinistra) e alla Regione Ugo Cappellacci (centrodestra). "Le amministrazioni coinvolte si accordano su una revisione del progetto prevedendo di destinare tutte le volumetrie previste a residenze e servizi per la comunità studentesca e giovanile". A dicembre 2011 il Consiglio comunale approva la variante urbanistica che sblocca definitivamente l'iter urbanistico per ottenere un primo finanziamento ministeriale con cui l’Ersu provvede alla pubblicazione del bando per il primo lotto del campus da 240 posti letto. "Ci vogliono però altri tre anni - prosegue Lecis - per arrivare alla ratifica dell'accordo di programma tra Regione Comune, Università e Ersu e nel 2017 viene stipulata la convenzione per la realizzazione esecutiva dell'intervento". 

I lavori iniziano ad aprile 2019 e si concludono nel 2023. "Intanto nel 2022 è stato bandito e affidato il project financing per completare la struttura e cedere in gestione integrale per 30 anni l'intero complesso. Con la realizzazione del secondo lotto da ulteriori 440 posti letto, una mensa con 400 posti a sedere e possibilità di erogare fino a 1400 pasti".

An.De
News
30 Maggio 2023

Altre in primo piano

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo:
Primo Piano

A Pattada una fiaccolata per Marco Mameli, ucciso a Bari Sardo: "Per te, per la verità"

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Top News

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola:
Primo Piano

Vigilia di Cagliari-Venezia, Nicola: "È arrivato il momento di dimostrare il nostro valore"

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza
In Sardegna

Teatro Lirico di Cagliari, spunta il nome (già noto) di Orazi tra i candidati per la sovrintendenza

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy