YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo campus a Cagliari, l'Ersu: "Entro due anni in città 2.770 posti letto". Gli studenti: "Magari tra 20"

campus-viale-La-Playa-Cagliari

CAGLIARI. Si annuncia una inaugurazione tra le polemiche quella del nuovo campus universitario di viale La Plaia che aprirà domani. 240 nuovi posti letto che però non bastano a placare le proteste degli studenti che chiedono più servizi a sostegno del diritto allo studio. L'associazione studentesca Unicaralis, come annunciato nei giorni scorsi, domani terrà una manifestazione proprio durante l'inaugurazione. L'atteggiamento non dev'essere piaciuto al Consiglio di amministrazione dell'Ersu, l'ente per il diritto allo studio universtario, che in una lettera ha difeso il proprio operato. 

"Oltre all’avvio del nuovo campus l'Ersu Cagliari - è scritto - presta costantemente attenzione a tutti i segnali che pervengono dal mondo studentesco. Abbiamo intuito prima degli altri la problematica crescente della carenza di dotazione di posti alloggio in città. Stiamo riqualificando tutte le nostre Case dello Studente migliorando la qualità degli alloggi già in uso, un esempio su tutti la “come nuova” Casa dello Studente di Via Monte Santo. Entro i prossimi due anni provvederemo al completamento del secondo lotto del nuovo campus. Questo significa ulteriori 440 posti letto disponibili". E ancora: "Al termine del 2025 con la conclusione del secondo lotto del Campus di viale La Plaia e la riqualificazione a nuova casa dello studente della nostra sede del Corso V.Emanuele i posti totali diventeranno circa 1.700".

Il Cda interviene anche sul bando alloggi "abbiamo soddisfatto il 100% delle richieste degli studenti che posseggono i requisiti di merito e di basso stato economico previsti dalla legge", e sugli idonei non beneficiari per i quali l'Ersu ha risposto "aumentando il contributo del Fitto Casa portandolo al valore massimo consentito dalla normativa e che si allinea col prezzo medio di mercato attualmente praticato". Infine l'annuncio: nei prossimi anni grazie al Pnrr l'obiettivo dell'Ersu è quello di portare il numero dei posti letto a 2.770.

A stretto giro è arrivata la replica dell'associazione universitaria Unicaralis: "Il Cda si vanta di risultati di cui non si vede riscontro concreto, in quanto ancora mera programmazione. In realtà, tra ciò che di concreto ci consegna questa gestione dell’Ersutroviamo, per esempio, gli inaccettabili ritardi nella erogazione delle borse di studio. Sarebbe auspicabile un uso non politico dei mezzi di comunicazione istituzionali dell’ente, piegati a spazio di copertina per uno spot pubblicitario del Cda".

Nel mirino finisce anche l'obbiettivo dei 2.770 posti letto entro il 2025: "Sono stati impiegati 20 anni per costruire il campus di viale la Plaia. Secondo questi obiettivi, sono previsti 2300 posti in più in poco più di un anno. Una stima che, visto l'andamento degli ultimi 20 anni, ci appare quantomeno irrealistica, e quasi un insulto nei confronti delle migliaia di studenti che necessitano di sussidi universitari per continuare il proprio percorso di studi".

An.De
News
29 Maggio 2023

Altre in primo piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Cpr Di Macomer
Primo Piano

"Si ferisce con un coltello di plastica e si cuce la bocca": l'episodio al Cpr di Macomer

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis
Primo Piano

Nuxis, tragico schianto auto-moto: la vittima è il vicesindaco Dario Melis

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri
Primo Piano

Cagliari, tensione di fronte al mercato di via Quirra: ambulante spinge e strattona i carabinieri

Carabinieri Youtg
Primo Piano

"Se chiami i carabinieri ti ammazzo": minaccia e maltratta la ex a Bosa, arrestato

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello:
Primo Piano

Diciassettenne scomparsa da Sinnai, l'appello: "Aiutateci a trovare Eva"

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus
Top News

Il Cagliari cala il tris contro il Venezia e si salva: è festa all’Unipol Domus

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto
Sport

Cagliari-Venezia, le formazioni iniziali: di nuovo in campo Mina e Luperto

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari:
In Sardegna

Proteste sul centro Hiv, il commissario dell'Aou di Cagliari: "Mai contattato", ma la Lila: "Ecco le mail"

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda
Primo Piano

È morto a Cagliari Nichi Grauso, pioniere di Internet e dell’editoria sarda

Lila Cagliari:
In Sardegna

Lila Cagliari: "Centro Hiv spostato senza preavviso, pazienti trattati come pedine"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy