CAGLIARI. ?"In Sardegna abbiamo standard di sicurezza tra i migliori d’Europa, così come nel resto del territorio nazionale". È il parere unanime dei sindacalisti Arnaldo Boeddu e Valerio Zoccheddu, segretari rispettivamente di Filt-Cgil e Fit-Cisl, alla luce del disastro ferroviario di questa mattina a Pioltello, sul treno dei pendolari Cremona-Milano deragliato alle 6.57, con tre morti (?Pierangela Tadini, 51 anni; Giuseppina Pirri di 39 e Ida Maddalena Milanesi di 61?) e decine di feriti. Per conoscere le cause ?della? tragedia, la procura di Milano ha aperto un’inchiesta per disastro ferroviario colposo.
?Sullo stato dell’arte delle ferrovie? in Sardegna sul piano della sicurezza, sia Boeddu che Zoccheddu hanno espresso parere positivo. "Manca ancora il doppio binario, ma sulla questione sicurezza nell'isola non ci sono problemi", ha detto Boeddu. "Attendiamo di conoscere le cause del disastro, ma in Sardegna i treni sono sicuri", conferma Zoccheddu.