YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cocaina sotterrata nelle campagne e corrieri "insospettabili": così agivano i trafficanti dal Nuorese a Cagliari (Video)

 

CAGLIARI. Trentasei chili di cocaina purissima sequestrati e scambi di droga intercettati per oltre 200 chili. Due le associazioni di trafficanti, una nel Nuorese e l'altra a Cagliari - capeggiate rispettivamente dal proprietario di un'azienda agricola e da un cagliaritano residente a San Michele e già noto alle forze dell'ordine - che usavano corrieri insospettabili, operai, disoccupati per i traffici di panetti di cocaina. Tra loro c'era anche un impiegato di un ente pubblico. Quarantuno gli indagati. È il bilancio della maxi operazione della Squadra Mobile di Cagliari che ha portato oggi all'arresto di 27 persone (di cui ventitré in carcere). 

 


Dalle intercettazioni sono state scoperte due distinte associazioni che avevano come centri da un lato Silanus (15 gli indagati) e dall'altro Capoterra (14 indagati). Il primo gruppo, oltre a rifornire il secondo, agiva in diversi paesi del Marghine e acquistava la droga dalla Penisola. La cocaina veniva distribuita ad una capillare rete di spaccio, che si sviluppava tra Sassari, Burgos, San Basilio, Elmas. A Cagliari e Capoterra avrebbe operato l’altra organizzazione, che era in grado di smistare, a sua volta, i panetti di cocaina, da un chilo l’uno, ad altri trafficanti che rifornivano una ramificata rete di spaccio nella città metropolitana. Tale organizzazione, oltre a rifornirsi da quella di Silanus, avrebbe acquistato stupefacente anche attraverso un proprio “canale” della Penisola.

L’indagine si è rivelata particolarmente complessa perché si è svolta prevalentemente con servizi di pedinamento, osservazione e videosorveglianza in contesti rurali, nelle campagne e ovili dove gli indagati nascondevano i panetti di cocaina o dai quali partiva la distribuzione dello stupefacente. Gli indagati, inoltre, comunicavano soprattutto attraverso applicazioni di messaggistica istantanea o con telefoni con esclusiva connessione dati ed erano soliti “bonificare” ambienti e autovetture alla ricerca di microspie.

La droga veniva occultata in campagna, nei cespugli, fra gli arbusti o nei muretti a secco e da qui partiva per essere consegnata in luoghi sempre diversi in tutta la Sardegna. I corrieri si muovevano con auto di grossa cilindrata che, quasi maniacalmente, venivano sottoposte a continue manutenzioni per garantirne sempre la massima efficienza e il “pronto impiego”. Le auto erano dotate di nascondigli per la droga, appositamente ricavati nella carrozzeria e azionabili con meccanismi telecomandati. Ai corrieri era riconosciuto dalle organizzazioni anche un rimborso per il carburante, calcolato a km.

L'attività investigativa è partita due anni fa, da una rapina avvenuta a Capoterra, che era stata organizzata da un corriere “infedele”, soffocato dai debiti di gioco e di droga. Il corriere, dopo aver recapitato il prezioso carico aveva mandato sul luogo della consegna un suo complice. Questi, con la minaccia di una pistola, aveva costretto uno degli indagati a farsi consegnare il panetto di cocaina di 1,5 Kg appena ricevuto. Il rapinatore, poi, si era dato alla fuga con un’auto.

Le ripetute percosse e minacce di morte che alcuni degli indagati gli avrebbero fatto per recuperare la cocaina avrebbero portato il custode a rivolgersi alla Squadra Mobile e a raccontare l’accaduto. Il custode sarebbe stato minacciato sia dai trafficanti del gruppo di Capoterra, che lo avrebbero incaricato della custodia, sia da quelli di Silanus che gli avrebbero venduto la droga.

Il gruppo radicato in provincia di Cagliari, composto da 14 persone (10 tratte in arresto) tutte con specifici incarichi o mansioni, era quello che movimentava i maggiori quantitativi di cocaina. Proprio per questo e per le elevate disponibilità di denaro e di droga, i trafficanti sarebbero stati oggetto di una rapina, avvenuta il 24 maggio 2021 a Cagliari, in via Barracca Manna. La rapina sarebbe stata organizzata da tre pregiudicati di Cagliari che avevano agito nel momento dello scambio droga/denaro, all’interno di un appartamento. Dalla reazione dei due trafficanti, arrestati oggi, che stavano gestendo la consegna, sarebbe scaturita una sparatoria e una violenta colluttazione, durante la quale uno di questi veniva ferito alla gamba da un colpo di pistola e l’altro al viso. I rapinatori sarebbero scappati con una parte del bottino (un chilo di cocaina e circa 30 mila euro) mentre un altro chilo di cocaina e altri 30 mila euro, lasciati nell’appartamento, venivano sequestrati dalla Squadra Mobile intervenuta sul posto.



T.P.
News
10 Maggio 2023

Altre in primo piano

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare
Primo Piano

Nuoro, alla festa del Redentore l'appello ai sardi (e non solo) a diventare "operatori di pace"

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, crolla un grosso albero in via Sant'Avendrace: coinvolte un'edicola e auto parcheggiate (Video)

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Una maxi piantagione di marijuana con oltre 4500 piante a Villaurbana: 8 arresti (Video)

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite bovina, stop alle esportazioni fino a inizio 2026: "Mazzata e disastro per gli allevatori sardi"

Altre notizie

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: Clicca per vedere il video
Top News

Ventunenne morto a Portisco, la difesa frena sulla tesi della batteria: "Servono approfondimenti"

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Agosto 2025

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Domusnovas, in mountain bike cade da un'altezza di 5 metri: interviene l'elisoccorso (VIDEO)

Pestaggio Denuncia
Primo Piano

"Io truffato da un finto marinaio e poi pestato con la zirogna": il racconto a Cagliari

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato
In Sardegna

San Sperate, gatto finisce in un vascone d'acqua e rischia di annegare: salvato

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari
Primo Piano

Allerta incendi in Sardegna: domani di nuovo zona arancione, anche a Cagliari


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy