YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Anziani maltrattati nelle Rsa, l'appello: "Servono controlli rigorosi"

Rsa-generica

CAGLIARI. Cresce il numero degli anziani maltrattati nelle residenze sanitarie assistenziali (Rsa). L’analisi dell’Anap pensionati e anziani di Confartigianato Sardegna: “Occorre vigilare e segnalare ma, per fortuna, la quasi totalità delle strutture è composta da personale serio e qualificato”. Dal ministero della Salute una linea telefonica gratuita e un servizio di chat per segnalare eventuali casi di maltrattamento.

“Il fenomeno dei maltrattamenti nelle Rsa è un problema serio che richiede l'attenzione di tutti. Gli anziani che risiedono in queste strutture sono spesso vulnerabili e possono diventare vittime di maltrattamenti, che includono abusi fisici, psicologici e sessuali. Queste situazioni però non ci devono far dimenticare che, per fortuna la stragrande maggioranza delle strutture è composta da personale serio, qualificato e che si prende realmente, e con passione, cura dei suoi ospiti ovvero dei nostri cari”.

È questo il primo commento di Paola Montis, presidente dell’associazione dei pensionati artigiani di Confartigianato, dopo che una lunga indagine nel nord Italia ha portato alla luce violenze e maltrattamenti ai danni di alcuni ospiti di una residenza per anziani e dopo la pubblicazione di uno studio del ministero della Salute secondo il quale in Italia, negli ultimi anni, sarebbero stati registrati oltre 9.000 casi di maltrattamenti, in costante aumento.

I dati sugli ospiti delle strutture nell’Isola parlano di 4.917 assistiti (3.503 donne e 1.413 uomini), di cui 1.738 autosufficienti e 3.179 non autosufficienti. “L'aumento del numero di maltrattamenti nelle Rsa è preoccupante – continua Montis - questi dati mostrano come il fenomeno sia da monitorare con cura da parte di autorità competenti e organizzazioni di settore. Tale evidenza, purtroppo, sta spingendo le famiglie ad affidare sempre meno i propri 'cari fragili' a tali strutture – sottolinea – preferendo, al contrario, i servizi di una badante, pur con tutti i problemi economici e di qualità dell’assistenza che questo comporta".

Secondo Confartigianato, uno dei modi più efficaci per combattere il maltrattamento negli anziani è l'adozione di politiche e protocolli rigorosi nelle Rsa: queste, infatti, dovrebbero avere procedure chiare e ben documentate per la segnalazione, la gestione e la prevenzione del maltrattamento. Inoltre, il personale addetto dovrebbe essere regolarmente formato per riconoscere i segni di maltrattamento e sapere come agire in caso di sospetto. Inoltre, le Rsa dovrebbero essere soggette a controlli e ispezioni regolari per garantire la qualità dell'assistenza e la sicurezza degli anziani.

Redazione
News
05 Maggio 2023

Altre in primo piano

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai
Primo Piano

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro
Primo Piano

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: "Situazione surreale, peggio rispetto all'anno scorso"

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagiClicca per vedere il video
Primo Piano

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagi

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta:
Primo Piano

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta: "Legislatura mai iniziata"

Altre notizie

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco:
In Sardegna

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco: "La Asl trovi un sostituto urgentemente"

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando
In Sardegna

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Top News

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico di MonserratoClicca per vedere il video
In Sardegna

Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico di Monserrato

In Sardegna gli addestramenti degli equipaggi di elisoccorso: esercitazioni
In Sardegna

In Sardegna gli addestramenti degli equipaggi di elisoccorso: esercitazioni "in ambienti impervi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy