YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

"Vogliamo lavorare": oggi a Portovesme l'assemblea davanti alla fabbrica occupata

fonderia-san-gavino

 

SAN GAVINO. "Vogliamo lavorare", si legge negli striscioni fatti calare sulla facciata della fonderia. Ieri anche i lavoratori asserragliati in fabbrica a Portoscuso hanno mostrato il loro supporto ai lavoratori dello stabilimento di San Gavino, dopo la fumata nera dell’incontro al ministero, e si sono uniti alla protesta. Oggi si terrà una nuova assemblea del coordinamento dei due impianti ai cancelli della fabbrica di Portovesme per decidere quali azioni intraprendere per difendere i 1500 posti di lavoro a rischio. 

Ieri nel piazzale sotto la ciminiera il vescovo Padre Roberto Carboni ha celebrato una messa per dare il proprio sostegno ai lavoratori.

 

Redazione
27 Marzo 2023

Altre in primo piano

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis
Primo Piano

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani:
Primo Piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani: "Non li ospiteremo più"

Stabilimento Abusivo Dorgali
Primo Piano

"Ombrelloni e lettini a 5 euro": Dorgali, sequestrato stabilimento balneare abusivo

Mercato Cagliari, Angelozzi: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Mercato Cagliari, Angelozzi: "Abbiamo fatto bene ma potevamo fare meglio, sono molto esigente"

Truffe online, è allarme in Sardegna:
Primo Piano

Truffe online, è allarme in Sardegna: "Numeri preoccupanti"

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”Clicca per vedere il video
Primo Piano

In Sardegna 15 casi di febbre del Nilo, ma nessun allarmismo: “Situazione normale con questo clima”

Altre notizie

Il Tg del mattino - 4 Settembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 4 Settembre 2025

Selargius, pensionato sorpreso con la cocaina: arrestato per spaccio
In Sardegna

Selargius, pensionato sorpreso con la cocaina: arrestato per spaccio

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis
Primo Piano

Grave incidente sulla statale 125 a Terra Mala: ci sono feriti, chiusa la bretella di collegamento con la 554 Bis

Il marito la ferisce, lei lo uccide a coltellate: il dramma a Napoli
Italia e mondo

Il marito la ferisce, lei lo uccide a coltellate: il dramma a Napoli

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani:
Primo Piano

Porto Pino, residence vieta l'accesso ai cittadini israeliani: "Non li ospiteremo più"

Stabilimento Abusivo Dorgali
Primo Piano

"Ombrelloni e lettini a 5 euro": Dorgali, sequestrato stabilimento balneare abusivo


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy