YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, nel centro storico quasi 500 ristoranti e locali: il turismo in città vale 400 milioni

movida-cagliari-notte

CAGLIARI.  I bar, ristoranti e locali nel centro storico di Cagliari sono 438, nel resto della città 686, per un totale di 1124 aziende. Gli occupati 3300: 50 per cento donne, 64 per cento sotto i 40 anni e il 3 per cento stranieri. Il fatturato ammonta a 265 milioni, il valore aggiunto a 130 milioni. Sono i dati presentati nel corso del dibattito organizzato dalla Fipe Confcommercio Sud Sardegna dal titolo “Pubblici esercizi e turismo. La città e il ruolo turistico delle imprese nel 2023”.

L’incontro, al quale hanno partecipato anche il presidente di Confcommercio Alberto Bertolotti, il presidente di EXTRA Maurizio Battelli, il presidente dell’autorità portuale Massimo Deiana, quello di Federalberghi Paolo Manca, e il sindaco Paolo Truzzu, si è tenuto al T Hotel di Cagliari nell’ambito dell’evento Ristoamare. Il presidente di Confcommercio Sud Sardegna, Alberto Bertolotti, che ha aperto i lavori, ha rimarcato il ruolo delle aziende in città. 

“Spesso si tratta di veri e propri presidi per tutelare l’incolumità di tutti coloro che frequentano Cagliari. Per noi è fondamentale il principio di legalità all’interno delle nostre aziende dove non c’è spazio per chi non rispetta le regole”. Il presidente Bertolotti ha aggiunto: “Confido sul fatto che Cagliari e tutto il suo sistema, quindi attività produttive e amministrazioni siano tese ad elevare l’asticella della qualità, ho il sogno che il nostro capoluogo di regione possa diventare il principato di Monaco del Sud del Mediterraneo. Cagliari non è un posto per tutti ma per chi è in grado di apprezzare un turismo sostenibile, e non quello delle masse”. “Spesso non viene riconosciuto il nostro ruolo all’interno della comunità”, spiega il presidente della Fipe Confcommercio Sud Sardegna, Emanuele Frongia, che ha illustrato i dati, “il nostro obiettivo è infatti definire una tappa fissa per capire quale è il nostro futuro in città, quale la nostra funzione sociale tenendo conto anche della vitalità economica che possono portare le nostre attività con la promozione enogastronomica del territorio e il mantenimento occupazionale. Quali sono gli strumenti che verranno messi in campo per la stagione estiva 2023? Che tipo di offerta vogliamo offrire?”.

Il presidente regionale di Federalberghi, Paolo Manca, ha rimarcato che “La stagione estiva si prospetta positiva con numeri superiori al 2019, quindi a livello regionale si dovrebbero contare oltre 15 milioni di presenze”. Il cambiamento caratterizza anche le vacanze isolane. “Oggi la clientela business si trasforma in clientela turistica che rimane almeno tre giorni in Sardegna. A Cagliari, Olbia e Alghero si registrano soprattutto under 40 che magari scelgono la città come base e viaggiano 50 o 60 chilometri per raggiungere il mare”. Tra le richieste da parte del presidente di Federalberghi: “Stabilità sulla continuità territoriale e formazione dei lavoratori che ha un costo elevato, abbiamo bisogno di risorse che raccontino la qualità del territorio, se non si offre una possibilità di carriera, il turismo sarà sempre un’occupazione di passaggio per la ricerca di un nuovo lavoro”.

Redazione
News
21 Marzo 2023

Altre in primo piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne

Da Talana a Villagrande passando per Tortolì: scoperte tre piantagioni di marijuana
Primo Piano

Da Talana a Villagrande passando per Tortolì: scoperte tre piantagioni di marijuana

Cagliari, paura per un fenicottero gravemente ferito recuperato nella laguna di Santa GillaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, paura per un fenicottero gravemente ferito recuperato nella laguna di Santa Gilla

Altre notizie

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana
Primo Piano

Dermatite nodulare, bovini dichiarati morti e invece erano vivi: denunciato anche un veterinario a Ottana

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti
Primo Piano

La Garante per l’infanzia all’assessore della Sanità: “No alle liste d’attesa per i piccoli pazienti"

Cagliari, gli studenti
In Sardegna

Cagliari, gli studenti "regalano un nuovo volto al quartiere Is Mirrionis": il progetto di Unica Space Force

Todde:
Primo Piano

Todde: "Sulla sanità sarda narrazione apocalittica, ora al lavoro per nuove elisuperfici"

Bianca Balti e la depressione dopo il cancro:
Italia e mondo

Bianca Balti e la depressione dopo il cancro: "In Sardegna non riuscivo ad alzarmi dal letto"

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne
Primo Piano

Gonnesa, perseguita e picchia la ex compagna davanti alla figlia: braccialetto elettronico per un 49enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy