YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Oristano, l’assessore alla Sanità: “Pronto soccorso pieni perché i cittadini saltano la guardia medica”

 

assessore-Doria-a-Oristano 

 

ORISTANO. "I Pronto soccorso sono pieni perché i cittadini saltano la Guardia medica".

Lo ha detto l'assessore regionale della Sanità Carlo Doria intervenendo alla seduta del consiglio comunale di Oristano oggi. 

"Ci si rivolge all'ospedale perché si salta la guardia medica, che è una figura che va adeguata ai tempi moderni, utilizzata con l'ausilio di specialisti che si avvicinano ai territori, attraverso la telemedicina, nel quadro di una riorganizzazione territoriale. I codici bianchi e verdi non devono andare al Pronto soccorso, ma oggi questo avviene perché i cittadini saltano il ricorso alle guardie mediche.

I problemi della sanità a Oristano sono stati al centro del confronto tra il Consiglio comunale e l’assessore.

"Va dunque riorganizzata la sanità territoriale, con case e ospedali di comunità che gestiscono i malati cronici e i codici bianchi e verdi, riducendo la pressione sugli ospedali che ritornano alla loro funzione ottimale", ha detto. 
Per l'assessore regionale "l'ospedale è una faccia della medaglia, l'altra è il territorio. Il Pronto soccorso rappresenta per i cittadini, non solo sardi, il ricettacolo di salute, il baluardo di risposta a un problema. Questo perché abbiamo un'organizzazione territoriale ferma al 1978, ma con meno medici-soldati a causa del blocco del turno over nella pubblica amministrazione che ha portato alla sterilizzazione di intere discipline universitarie ed questo è il motivo per cui oggi mancano, ad esempio, i pediatri. E il motivo per cui oggi stiamo investendo risorse per scuole di specializzazione per pediatria e chirurgia pediatrica. Il COVID è stata la cartina tornasole che ha scoperchiato una macchina fragilissima regionale. Oggi ci sono 257 borse di scuole specializzazione, l'Assessore Arru ne aveva messo 25, il taglio dei posti di terapie intensive risalgono all'Assessore Dirindin. È stata fatta una politica di risparmio pericolosa. Il conto lo stiamo pagando oggi".
L'assessore Doria ha quindi indicato alcune soluzioni: "Partendo dal fatto che non si può vincolare permanenza nelle sedi per cui si bandiscono i concorsi, lo si può fare solo a livello nazionale, e dal fatto che i medici italiani sono tra i più sotto pagati d'Europa, bisogna rendere più attrattive le sedi periferiche con incentivi economici e con figure apicali capaci di creare una scuola e attirare giovani che hanno voglia di formarsi".
"Oristano è una fucina di idee - ha proseguito -. Partendo da una situazione di criticità (quella di medicina generale) abbiamo messo in campo un rimedio temporaneo con incentivi per i medici di medicina generale, alle guardie mediche, ai dirigenti medici e anche a quelli andati in pensione, per andare a coprire le sedi carenti Sono arrivate 90 domande che ci consentiranno di coprire le sedi carenti".


Le parole del sindaco di Oristano

“Ringrazio l’assessore Doria che ha prontamente accolto il nostro invito per ascoltare la voce dei rappresentanti della città e per dire quali sono le azioni che sta realizzando e quelle che sta programmando per affrontare la crisi che investe il sistema sanitario territoriale - ha detto il sindaco Massimiliano Sanna introducendo i lavori -. È la seconda volta in poche settimane che l’Assessore si rende disponibile a confrontarsi con noi, per ragionare sulle cause della crisi, per ascoltare le esigenze del territorio e per programmare le soluzioni. Il suo compito, così come il nostro, non è semplice, ma aprirsi al confronto è sicuramente la strada più corretta, forse scomoda, ma doverosa e trasparente nei confronti della comunità che rappresentiamo e che tuteliamo. Oggi siamo qui per discutere della crisi che colpisce il sistema sanitario territoriale, una questione che riguarda direttamente la salute e il benessere dei nostri cittadini. Dall'assessore alla Sanità non ci aspettiamo ricette miracolose, ma siamo certi che grazie alla sua competenza concluderemo questa riunione con molti elementi utili a conoscere il programma delle sue azioni politiche e a capire in che modo la Regione intende fronteggiare la situazione”.

Redazione
News
16 Marzo 2023

Altre in primo piano

Torna in carcere l'uomo che uccise la moglie a Quartucciu: deve scontare otto anni di reclusione
Primo Piano

Torna in carcere l'uomo che uccise la moglie a Quartucciu: deve scontare otto anni di reclusione

La nave Amerigo Vespucci fa tappa a Cagliari: lunedì veleggerà con Luna Rossa
Primo Piano

La nave Amerigo Vespucci fa tappa a Cagliari: lunedì veleggerà con Luna Rossa

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Salva Casa, il ministero delle Infrastrutture contro la Regione: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Salva Casa, il ministero delle Infrastrutture contro la Regione: "Accentua disparità territoriale"

Paura in centro a Cagliari, crolla un grosso albero e piomba sulle auto parcheggiate in via PaoliClicca per vedere il video
Primo Piano

Paura in centro a Cagliari, crolla un grosso albero e piomba sulle auto parcheggiate in via Paoli

Cagliari, mastelli e rifiuti in bella vista nelle vie dello shopping: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, mastelli e rifiuti in bella vista nelle vie dello shopping: "Stanno creando danni ai negozi"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Torna in carcere l'uomo che uccise la moglie a Quartucciu: deve scontare otto anni di reclusione
Primo Piano

Torna in carcere l'uomo che uccise la moglie a Quartucciu: deve scontare otto anni di reclusione

Capoterra, minacciata con una pistola e obbligata a salire su un'auto: 21enne accusato di sequestro di persona
Top News

Capoterra, minacciata con una pistola e obbligata a salire su un'auto: 21enne accusato di sequestro di persona

Partorisce in casa di amici e butta il neonato nel water: arrestata una ventinovenne
Italia e mondo

Partorisce in casa di amici e butta il neonato nel water: arrestata una ventinovenne

La nave Amerigo Vespucci fa tappa a Cagliari: lunedì veleggerà con Luna Rossa
Primo Piano

La nave Amerigo Vespucci fa tappa a Cagliari: lunedì veleggerà con Luna Rossa

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”
Primo Piano

Salva-casa, l’assessore Spanedda replica a Salvini: “Nessuna disparità per i cittadini sardi”

Crs4, nominato il nuovo amministratore unico: Massimo Carpinelli alla guida del centro di ricerca regionale
In Sardegna

Crs4, nominato il nuovo amministratore unico: Massimo Carpinelli alla guida del centro di ricerca regionale


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy