YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Segnaletica manomessa sulla 195: due funzionari Anas a processo dopo l'incidente mortale

 

SEGNALETICA-MANOMESSA-INCIDENTE-MORTALE-PULA

 

PULA. Due funzionari dell’Anas, Enrico Atzeni, 59 anni di Serrenti e Carmine Ferrara, 57 anni di Assemini, andranno a processo per omicidio stradale per la morte di Christian Urru, avvenuto sulla 195 a Pula, il 6 agosto del 2018. 

Secondo quanto emerso dalle indagini i due, che all’epoca erano responsabile dell’Area compartimentale di Cagliari e Capo Centro, sarebbero i responsabili del “taroccamento” della segnaletica nel luogo in cui è avvenne il sinistro fatale. 

Oggi il giudice Giorgio Altieri ha rinviato a giudizio, oggi in Tribunale a Cagliari, i due funzionari Anas, all’esito dell’udienza preliminare del procedimento penale per omicidio stradale.

Per il decesso del trentunenne di Pula, che viaggiava a bordo della sua moto, il Pm della Procura di Cagliari dott. Emanuele Secci aveva chiesto in primis e ottenuto il rinvio a giudizio per Nicola Napolitano, 53 anni di Pula, l’automobilista che ha tagliato la strada al giovane centauro e la cui posizione è già stata definita e stralciata, avendo chiesto e ottenuto di patteggiare la pena.

L’automobilista, che procedeva da Cagliari a Teulada su una Fiat Idea, ha effettuato, in violazione dell’art. 141 del Codice della Strada, una manovra di svolta a sinistra per entrare in una stazione di servizio dell’Agip, proprio mentre nel senso opposto sopraggiungeva la Ducati Monster 600 di Urru, cui Napolitano avrebbe dovuto dare la precedenza. L'impatto è stato fatale per il trentunenne. 

Dopo la tragedia le indagini si sono concentrate anche sulla segnaletica. È emerso che fosse stata chiaramente e maldestramente resa tratteggiata, come si evinceva dalla vernice cancellata. Poi sarebbe stata ripristinata dall’Anas subito dopo la tragedia.

Il consulente tecnico, analizzate le immagini storiche con Google Heart, ha sottolineato come in effetti “quel tratto della SS 195 sia oggetto di particolare attenzione per la segnaletica orizzontale, specie per la doppia linea di mezzeria, la quale subisce costanti, inspiegabili e non regolari modificazioni, cosa che, seppur fosse, sarebbe comunque dovuta essere autorizzata dagli organi competenti, il che non risulta” essendo la doppia linea continua, come ribadisce il magistrato nella sua richiesta di rinvio a giudizio, “prescritta dalla regolamentazione e dalla normativa vigente, ossia la specifica ordinanza prefettizia e la normativa stradale”.

 

Redazione
News
13 Marzo 2023

Altre in primo piano

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga
Primo Piano

Avvelenatore seriale di cani e gatti nel bosco di Selene a Lanusei: Forestale indaga

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe:
Primo Piano

Parcheggi a pagamento a Cagliari, la Giunta aggiorna le tariffe: "Abbiamo ascoltato i cittadini"

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Altre notizie

Chiuso il bando
Top News

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi
Italia e mondo

Denunciata l'eurodeputata di Fratelli d'Italia Donazzan: aveva definito i bimbi palestinesi "figli di terroristi"

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Il Tg del mattino - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 28 Agosto 2025

Premiate tre studentesse a Mogoro per essersi distinte nei loro studi Clicca per vedere il video
In Sardegna

Premiate tre studentesse a Mogoro per essersi distinte nei loro studi "Siamo orgogliosi"

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude:
Italia e mondo

Dopo le denunce e le petizioni il sito Phica chiude: "Piattaforma usata scorrettamente"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy