YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dalle piste ciclabili allo stadio del Cagliari, opere pubbliche da 150 milioni

3097044334406516480759468465720913426084027n

CAGLIARI. Piste ciclabili, stadio, lavori nelle case popolari. Dalla Giunta comunale di Cagliari arriva il via libera al piano triennale delle opere pubbliche, un documento che mette nero su bianco gli interventi che il Comune prevede di realizzare dal 2023 al 2025. 

L’elenco dei lavori in programma è lungo e per realizzarli serviranno 150 milioni di euro, non tutti saranno soldi pubblici. Come prevedibile tra le opere c’è la nuova casa del Cagliari calcio. Alla voce “Affidamento della concessione per la realizzazione del nuovo stadio” corrisponde un costo di 76 milioni di euro in tre anni (40 milioni il primo, 33 milioni il secondo e 2,9 il terzo). Di fatto metà del budget delle opere in programma che però, come si legge nelle tabelle, verrà coperto da capitali privati senza spesa da parte del Comune in questi tre anni.

Ma lo stadio nella scala delle priorità della Giunta non è al primo posto. Più urgente la messa in sicurezza delle piste ciclabili (578mila euro), la realizzazione del Parco San Paolo finanziato con 1,7 milioni di euro provenienti da privati, il recupero secondario degli alloggi del Borgo vecchio a Sant'elia (5 milioni), i lavori di messa in sicurezza degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) finanziati con 1,3 milioni di euro. 

In cima alla lista anche i lavori nelle scuole con un milione di euro che serviranno per l’adeguamento dei sistemi antincendio, altri 3,4 milioni contro il dissesto idrogeologico in via Campeda a San Michele. Altri interventi riguardano una nuova pista ciclabile lungo il canale di Terramaini per collegare via Dei Conversi con via Tramontana (570mila euro), la manutenzione straordinaria del muraglione sul canale San Bartolomeo. 

Seguono altre opere identificate con priorità “media” e “minima” ma con importi più elevati rispetto ad altri. Tra questi 19,5 milioni per due interventi per scongiurare i danni provocati dalle piogge a Pirri, 12,8 milioni per il viale Marconi, 6 milioni per la riqualificazione di viale Trieste da via Pola a piazzale Trento, stessa cifra per il dragaggio del canale di Terramaini. Previsti anche 4 milioni per percorsi verdi “asse mercato civico San Benedetto - Terramaini”, lavori nel palazzo Binaghi-Pizzorno (3,3 milioni), 2,7 milioni per la ristrutturazione della palestra di via Crespellani da convertire in uno spazio per gli archivi comunali. Ancora 1,8 milioni per viabilità e verde pubblico in via Montecassino a Pirri, 1,2 milioni per la riqualificazione degli spazi pubblici circostanti la Basilica di San Saturnino.

A.D
News
27 Febbraio 2023

Altre in primo piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso
Primo Piano

Giba, rifiuta il drug test e guida senza patente: l'amico trovato con refurtiva e strumenti da scasso

Altre notizie

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due
Top News

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy