YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Superbonus, dalla Regione 250 milioni di credito fiscale per le famiglie

solinas-e-superbonus

CAGLIARI. Superbonus, dalla Regione una massiccia iniezione di liquidità per sostenere famiglie e imprese in una misura che ha prodotto in Sardegna un totale di investimenti ammessi a detrazione pari - attesta Enea nel rapporto di novembre - a 1 miliardo e 908 milioni di euro suddivisi in investimenti su edifici condominiale, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.

Oltre 250 milioni di euro, divisi su tre tranche di finanziamento, sono attualmente in istruttoria per la liquidazione delle domande presentate sulla linea B-Credito di Filiera Superbonus 110% del Fondo Fintech, gestito dalla finanziaria regionale Sfirs, a fronte di 380 milioni di credito fiscale previsti.

Nel dettaglio Sfirs, attraverso il fondo che interviene per finanziare il capitale circolante e sostenere gli investimenti aziendali all’interno del territorio regionale, ha già erogato i primi due finanziamenti pari a circa 1 milione e 654 mila euro. Entro la fine di gennaio si chiuderà la liquidazione della prima tranche di finanziamento pari ad altri 17 milioni mentre entro il primo semestre dell’anno si procederà con la liquidazione di altri 105 milioni di euro circa per arrivare poi alla liquidazione della restante parte.

Rafforzare la crescita delle imprese e favorirne la competitività e la capacità di investimento per potenziare il sistema nel suo complesso e superare le difficoltà causate dalla congiuntura economica del momento è l’obiettivo della Regione, che attraverso Sfirs conferma il suo ruolo al fianco delle aziende in affanno a causa della crisi. “La Sardegna è la Regione che durante l’emergenza ha investito maggiori risorse proprie per la ripresa, e con ogni strumento a disposizione, finanziario e normativo, si è posta come obiettivo quello di sostenere il rilancio e la competitività delle aziende”, spiega il presidente della Regione Christian Solinas. “Oggi – prosegue il presidente - forti dei risultati conseguiti e riconosciuti dai principali osservatori nazionali e internazionali, proseguiamo su questa strada consapevoli delle difficoltà legate al momento storico che stiamo vivendo e a uno scenario globale che nel corso di questi tre anni è stato stravolto, con effetti negativi sulle realtà territoriali più deboli”.

Oltre agli interventi emergenziali dopo le diverse interlocuzioni con la filiera delle imprese edili, si è infatti reso necessario intervenire anche nel credito di filiera Superbonus 110% finalizzato alla riqualificazione energetica e del patrimonio edilizio. Proprio per dare supporto alle imprese e per sopperire alla mancanza di liquidità iniziale delle Pmi, d’intesa con il Centro di programmazione regionale, CRP, sono stati previsti interventi di finanziamento che hanno riguardato e riguardano la cartolarizzazione con finanziamento, la cartolarizzazione con titoli Abs, Asset backed security e il prestito digitale, tutti strumenti di finanza innovativa alternativi al credito bancario.

Soddisfazione viene espressa dal presidente della Sfirs Tonino Chironi. “Apprezzo - ha detto - che con la manovra di Bilancio 2023-2025 si vogliano potenziare ancora di più gli strumenti finanziari già sperimentati ampiamente nel corso dei precedenti cicli di programmazione. Ritengo - aggiunge Chironi - che la Giunta e la Commissione Bilancio abbiano svolto un ottimo lavoro con la predisposizione di un documento che darà respiro e benefici al mondo economico sardo e a molte famiglie”. 

Redazione
News
03 Gennaio 2023

Altre in primo piano

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai
Primo Piano

Portoscuso, nascondeva una pistola e in casa due antiche anfore in terracotta: 72enne nei guai

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro
Primo Piano

Cagliari, carenze igienico-sanitarie in un laboratorio di caffè a Stampace: scatta il sequestro

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pioggia e allagamenti a Quartu, FdI attacca: "Situazione surreale, peggio rispetto all'anno scorso"

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagiClicca per vedere il video
Primo Piano

Violento acquazzone a Cagliari, Sestu e Pirri: pioggia, strade allagate e disagi

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta:
Primo Piano

Truzzu attacca Todde dopo la sentenza della Consulta: "Legislatura mai iniziata"

Altre notizie

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco:
In Sardegna

Settimo San Pietro senza medico di base, il sindaco: "La Asl trovi un sostituto urgentemente"

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando
In Sardegna

Autunno in Barbagia arriva a Belvì, Orgosolo e Sorgono: ecco quando

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso
Top News

Caduto nella fontana e annegato, tragedia a Oliena: trovato morto il sessantaseienne scomparso

Stop decadenza, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Stop decadenza, Todde: "Ora potrò continuare a lavorare con serenità"

Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico di MonserratoClicca per vedere il video
In Sardegna

Osteoporosi, screening su prenotazione al Policlinico di Monserrato

In Sardegna gli addestramenti degli equipaggi di elisoccorso: esercitazioni
In Sardegna

In Sardegna gli addestramenti degli equipaggi di elisoccorso: esercitazioni "in ambienti impervi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy