YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dalla produzione di sale al nuovo fotovoltaico: ecco il futuro del Parco di Molentargius

parco-molentargius-saline

CAGLIARI. Un nuovo impianto fotovoltaico ma anche la ripartenza dei sistemi dedicati alla produzione del sale (con un progetto da 14,5 milioni di euro). È il futuro del Parco di Molentargius, secondo l'accordo di programma quadro approvato all'unanimità durante l’Assemblea dell'Ente con tre deliberazioni sul piano del Parco, sui piani di gestione ZSC e ZPS e sul progetto dei lavori dell’accordo di programma quadro per la tutela ambientale dell’area del Bellarosa Maggiore, delle vasche del retrolitorale e della piana di Is Arenas.

"Si tratta di un importante risultato – commenta il Presidente del Parco Stefano Secci – raggiunto con l’unanime accordo del Comune di Cagliari, Quartu Sant’Elena, Quartucciu, Selargius e dalla Città Metropolitana di Cagliari, rappresentati rispettivamente dai vice Sindaci Giorgio Angius e Tore Sanna, dai Sindaci Pietro Pisu e Gigi Concu e dal vice Sindaco Metropolitano Roberto Mura. Gli atti approvati saranno di fondamentale importanza per il potenziamento della tutela dell’ecosistema del Parco, che consentiranno di porre in essere azioni di valorizzazione delle caratteristiche e dei servizi che rendono unico il Parco Molentargius Saline. Queste misure hanno importanti ricadute positive nei confronti delle comunità locali, degli studenti, dei turisti, per circa 350mila persone".

Nello specifico, sono state aggiornate le misure di tutela della gestione della ZSC e della ZPS, aree protette dalla Rete europea Natura 2000. In più, per la ZPS si tratta del primo piano di gestione. L'adozione del piano del Parco rappresenta la volontà dell’Ente di dotarsi di uno strumento obbligatorio per la pianificazione ambientale, che, oltre a definire in maniera chiara le aree di tutela, aprirà le porte verso un sistema di gestione ragionata e moderna anche per lo sviluppo e la gestione di attività economiche coerenti con il Parco. Il Piano inoltre consentirà la successiva stesura del regolamento del Parco, altro documento necessario e fondamentale per la fase di valorizzazione. 

"Il progetto, da appaltare, per l’accordo di programma quadro che vale 14,5 milioni di euro: lavori per circa tre anni che ripristineranno i tradizionali sistemi dedicati alla circolazione delle acque salate. In futuro, si auspica la ripresa, ragionata e sostenibile, della produzione saliniera, senza alcun impatto negativo sugli habitat, in quanto anche le saline sono sede di nidificazione di numerose specie avicole di interesse comunitario. Questi lavori prevedono la costruzione di nuovi corridoi ambientali tra le numerose aree verdi esistenti e quelle di futura realizzazione nell’ambito proprio di questo intervento. Verrà inoltre realizzato un nuovo impianto fotovoltaico, senza ulteriore consumo di suolo, dalla capacità di 250 kWp, in grado di assicurare l’energia necessaria per le forze motrici dei gruppi di idrovore del Poetto, del Rollone e di Palamontis. Voglio infine ringraziare, il Direttore e lo staff del Parco che ha lavorato tanto su tutte queste iniziative, con passione, competenza e caparbietà da tanti anni e che ancora assicurerà i migliori risultati a tutela dell’ambiente e a vantaggio dei numerosissimi frequentatori e di coloro che nel parco vi risiedono>>.

Redazione
News
11 Novembre 2022

Altre in primo piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave
Primo Piano

Diga di Cumbidanovu, via libera ai lavori dalla Regione: 2 milioni per le cave

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna:
Primo Piano

Un milione per il lavoro stabile in Sardegna: "Part-time involontario un problema per le donne"

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo
Primo Piano

Scomparso da Dorgali, al via le ricerche: elicottero e squadre a terra per trovarlo

Altre notizie

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti
Italia e mondo

Sparatoria in una chiesa a Minneapolis: due bambini morti, diversi feriti

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026Clicca per vedere il video
Primo Piano

Continuità aerea, dalla Giunta via libera: nuovo regime attivo nell'estate 2026

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora: ettari di campagne in cenere, mezzi aerei da Carbonia a Santadi

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 27 Agosto 2025

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri
In Sardegna

San Gavino, undicenne scappa di casa dopo una discussione con la sorella: ritrovato dai carabinieri

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7
Primo Piano

Cagliari, randagi aggressivi in via Newton: catturati 3 cani su 7


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy