YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il Treno della Memoria fa tappa a Cagliari, Solinas: "Milite ignoto eroico come tanti sardi"

CAGLIARI. “Il Treno della Memoria unisce idealmente tutta l’Italia e tutti gli italiani, coinvolgendo le diverse generazioni non per celebrare il mito della guerra, che anche oggi incombe alle nostre porte, ma per ricordare il sacrificio di chi oggi, come allora, ha donato la propria vita per il Paese”.

Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas, che stamattina ha partecipato alla cerimonia organizzata dall’Esercito per la tappa finale sarda del viaggio del Treno che trasportò la salma del Milite Ignoto.

“Nessun luogo quanto la Sardegna – ha detto il Presidente – può essere considerato una tappa ideale in questo viaggio per l'Italia.  Il Milite Ignoto incarna l’eroismo e lo spirito di sacrificio di tanti giovani sardi che hanno offerto la propria vita per un ideale. A questi alti e immortali valori abbiamo guardato con ammirazione e riconoscenza lo scorso anno, in occasione delle celebrazioni svoltesi anche in Sardegna per i 100 anni dalla traslazione della salma del Milite Ignoto nell’Altare della Patria”.

“Sventurata la terra che ha bisogno di eroi, ci dice il Galileo di Bertolt Brecht, e può essere certamente vero – ha aggiunto il Presidente –. Ma è pur vero che ogni terra ha i suoi eroi, li onora e li ama. Sono talvolta eroi nascosti, quelli che riescono a compiere il gesto inaspettato di altruismo, di sacrificio, senza ricercare alcun tornaconto personale, nemmeno quello della gratificazione dell’elogio. E sono questi gli eroi che più ci commuovono e ci edificano. Il Milite Ignoto che celebriamo è uno di questi eroi. È il simbolo del supremo sacrificio per il bene comune. Per sé non ha tenuto nulla, nemmeno il nome, e proprio per questo, come esempio di un eroismo nascosto, dell’eroismo di tanti che non verranno mai celebrati e nemmeno forse ricordati, è stato ed è ancora oggi indicato come una figura degna di memoria e di onore. Non è un caso che lo scorso anno siano stati i suoi compagni d’armi, e in modo particolare la nostra gloriosa Brigata Sassari con una singolare staffetta seguita dall’effetto di migliaia di cittadini, ad onorarlo. Il Milite Ignoto incarna l’eroismo e il sacrificio dei giovani che da tutta Italia partirono per il fronte, per una guerra della quale forse non conoscevano nemmeno il motivo. Tanti i ragazzi sardi che lasciarono la loro terra per andare a servire un ideale di Patria, di obbedienza, di orgoglio, e spesso a costo della vita. I nostri caduti sardi furono quasi 4 mila, quasi 10 mila i mutilati e feriti. Per questo sentiamo il Milite Ignoto come uno di noi, uno anche della nostra Sardegna”.

Redazione
News
26 Ottobre 2022

Altre in primo piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Grosso incendio nelle campagne di Sedini: paura per alcune aziende agricole (VIDEO)

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni
Primo Piano

Partorienti distanti dal punto nascita: ok ai contributi, ora si devono individuare i comuni

Medicina a Cagliari, resta il numero chiuso (ma con semestre aperto): ecco come funziona
Primo Piano

Medicina a Cagliari, resta il numero chiuso (ma con semestre aperto): ecco come funziona

Investita e uccisa a Porto Cervo, la conducente del Suv: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Investita e uccisa a Porto Cervo, la conducente del Suv: "Sono a disposizione della Magistratura"

Litorale di Quartu, blatte e gravi carenze igieniche in uno stabilimento: attività sospesa
Primo Piano

Litorale di Quartu, blatte e gravi carenze igieniche in uno stabilimento: attività sospesa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi
Top News

Incendi in Sardegna, in cenere sugherete e macchia mediterranea a Nulvi e Loculi

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città
Primo Piano

Mahmood è cittadino onorario di Orosei: consegnate le chiavi della città

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 11 Luglio 2025

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan:
In Sardegna

Ancora porte chiuse per il parco acquatico BluFan: "Ci dispiace"

Domus de Janas patrimonio Unesco: Todde a Parigi per difenderne la candidaturaClicca per vedere il video
In Sardegna

Domus de Janas patrimonio Unesco: Todde a Parigi per difenderne la candidatura

Una perdita d'acqua diventa una Clicca per vedere il video
In Sardegna

Una perdita d'acqua diventa una "fontana" in via della Musica: disagi a Quartu (VIDEO)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy