YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Medici di base in Sardegna, l'emergenza resta: rispondono 173 per 334 posti

Carenza-di-medici-in-Sardegna

CAGLIARI. I posti disponibili erano 334, le domande arrivate sono state 173. Resta l'emergenza, in Sardegna, dopo che l'Ares ha pubblicato le graduatorie provvisorie del bando regionale per l’assegnazione ai medici di medicina generale delle sedi vacanti del 2021: erano 12 nel territorio dell’Asl di Cagliari; 59 nell’Asl di Sassari; 45 nell’Asl di Nuoro; 36 nell’Asl di Oristano; 25 nell’Asl del Sulcis; 24 nell’Asl della Gallura; 24 nell’Asl del Medio Campidano; 9 nell’Asl dell’Ogliastra. I presidi scoperti sono quindi 161. Ma potrebbero aumentare: i medici candidati avranno tempo 15 giorni per presentare eventuali istanze di riesame della propria posizione, dopodiché si passerà alla pubblicazione delle graduatorie definitive e quindi all’assegnazione degli incarichi nelle sedi bandite.

“Per tracciare un bilancio attendiamo la conclusione dell’iter e l’assegnazione vera e propria delle sedi. Contiamo, grazie all’importante accordo raggiunto per le sedi disagiate e disagiatissime, di dare una risposta soprattutto a quei Comuni che cronicamente faticano a trovare medici disposti a ricoprire incarichi”, dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. “Di sicuro il divario tra il numero delle domande e il totale delle sedi a disposizione – sottolinea l’assessore – evidenzia ancora una volta l’urgenza di una riforma dell’assistenza primaria a livello nazionale".

Nieddu è convinto: "Abbiamo messo in campo ogni strumento a nostra disposizione, recuperando i gravi ritardi sui bandi accumulati nel tempo. Ricordo che nel 2019, all’inizio dell’attuale legislatura, risultavano non ancora assegnate le sedi vacanti dal 2014 al 2017. Abbiamo recuperato il pregresso e bandito le sedi del 2018, del 2019, del 2020, in piena pandemia, e ora il 2021. Inoltre abbiamo dato gambe a un accordo per l’indicazione delle nuove sedi disagiate e disagiatissime per poter dare incentivi ai medici che scelgono di lavorare nelle sedi più svantaggiate”.

“Garantire l’assistenza primaria ovunque è sempre stata ed è ancora oggi la nostra priorità. Per sopperire alla carenza di medici siamo intervenuti con forza anche sulla programmazione, mancata per troppo tempo, aumentando in modo esponenziale le borse di studio, ma su questo fronte servono risposte immediate. Parliamo di una criticità a livello nazionale che dovrà essere ai primi posti dell’agenda del prossimo governo e purtroppo a oggi l’allarme lanciato delle Regioni è rimasto pressoché inascoltato a Roma”, conclude l’assessore. 

Redazione
News
26 Agosto 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy