YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Arrestato l'incendiario seriale dei roghi di Assemini e Decimomannu: lavorava nelle ambulanze

CAGLIARI. È stato arrestato l'incendiario seriale responsabile dei roghi che lo scorso 28 giugno hanno colpito i territori di Assemini, Uta e  Decimomannu. Si tratta di un quarantunenne di Assemini, Alessandro Giordano, incensurato e occupato nel servizio di ambulanze. Tra le ore 14 e le ore 16 una sequenza di sei incendi erano scoppiati nella zona, e le squadre del Corpo Forestale, nonché dell’Agenzia Forestas oltre che dei Vigili del fuoco e Volontari, sono state impegnate a lungo negli interventi di spegnimento. Vista la gravità degli eventi, era intervenuto anche l'elicottero.

Particolarmente grave l'incendio di Assemini – Grogastu, che aveva lambito la struttura dell’azienda Contivecchi e interessato alcuni rimboschimenti. 

Tra le varie segnalazioni al 1515, ne era arrivata una da una coppia di cittadini, che si trovava in località Terramaini, nelle campagne di Decimomannu, in prossimità della Strada Statale 130.  Lì i due avevano distintamente notato una persona china sul piano di campagna, intenta ad appiccare delle fiamme, per poi fornire all'operatore del 1515 una serie di ulteriori preziose informazioni sul fuoristrada con il quale l'individuo si era allontanato dalla zona.

Poco dopo, in località Grogastu,  diversi incendi avevano in l’agro di Uta e Assemini. I componenti di una squadra di volontari  di Capoterra,  chiamati  dal Centro Operativo Provinciale per lo spegnimento, anche lì avevano notato distintamente un veicolo uscire a forte velocità da una strada di penetrazione rurale. Dalla direzione di provenienza del mezzo, in pochi istanti si sviluppava un ulteriore incendio che presto aveva assunto vaste proporzioni. L'auto avvistata dai volontari, un fuoristrada, era la stessa  guidata dal presunto incendiario, notata poco tempo prima dalla coppia.

A seguito di un’accurata perquisizione nel mezzo fuoristrada successivamente individuato, oltre a diversi accendini tutti funzionanti, è stata trovata  una bustina aperta contenente tre frammenti di materiale infiammabile tipo "diavolina". Tutti i materiali sono stati sottoposti a sequestro. Anche le telecamere hanno confermato la responsabilità dell'uomo, reputato colpevole di almeno 2 dei sei incendi scoppiati.

Il Pubblico Ministero Andrea Vacca, per il concreto pericolo di reiterazione del reato e data la gravità dello stesso, ha richiesto l'applicazione di una misura cautelare che il Giudice per le indagini preliminari Dr Michele Contini ha accolto, disponendo gli arresti domiciliari.

L'accusa è del delitto di incendio boschivo doloso, punito con la pena sino a 15 anni di reclusione.

Redazione
News
02 Agosto 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy