YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovo stadio con hotel, Spa e grandi concerti: la spesa vola a 183 milioni

CAGLIARI. Era stata preventivata una spesa di 55 milioni. Ne serviranno 183: questa la somma necessaria per la costruzione del nuovo stadio del Cagliari.

 La notizia è emersa durante la riunione della commissione Lavori Pubblici del consiglio comunale, alla quale ha partecipato anche il sindaco Paolo Truzzu. Così è caduto il velo sul progetto definitivo che la società ha depositato dopo mesi e mesi di travaglio e ritardi. 

L'impianto sorgerà al posto del vecchio Sant'Elia, con un'area occupata di 100mila metri quadrati.  La capienza sarà di 25mila spettatori con la predisposizione di altri 5mila posti per l’eventuale partecipazione a competizioni europee. Oltre 5mila i parcheggi (4.880 posti auto, 90 posti bus e 1.300 posti per moto e 900 per le bici). L’hospitality avrà 34 spazi privati.

Nel progetto è previsto  anche un hotel che avrà 122 stanze. Duemila metri quadrati sarà l'ampiezza  degli spazi dedicati a convention e riunioni aziendali. Compare anche un centro benessere di circa 4mila metri quadrati, il più grande della Sardegna.

Stando alle carte, lo stadio non ospiterà solo il calcio:  andranno in scena anche i grandi concerti grazie a una capienza di 18mila posti. Sarà così l’arena chiusa con il maggior numero di spettatori potenziali per questa tipologia di eventi in tutta la Sardegna.

E nascerà anche il museo del Cagliari: 500 metri quadri dedicati alla storia del club e dello sport in Sardegna.

Ma quale sarà l’iter da seguire da oggi fino alla sua costruzione ?

Gli uffici stanno lavorando sugli oltre mille elaborati presentati dal club. Il Governo ha reso disponibili oltre 20 milioni di euro per le opere pubbliche.

“Si procede a passi spediti e secondo tutta la volontà di dare alla città il nuovo stadio”, spiega il presidente della commissione Lavori pubblici Umberto Ticca, “il Comune ha già messo i suoi dieci milioni di euro per la demolizione della vecchia struttura e farà tutto ciò che è possibile per dare un’accelerata alle procedure”.

Il centrosinistra storce il naso. “Difficile a oggi fare qualsiasi tipo di valutazione”, riflette Francesca Ghirra, consigliera comunale dei Progressisti, “ci preoccupa la lievitazione dei costi legata sicuramente a un aumento dei materiali. la costruzione richiede 183 milioni,  mentre la gestione  40”.

Altra incognita riguarda l'apporto della Regione: farà il suo investimento? Le rassicurazioni da parte dell’assessore al Bilancio Giuseppe Fasolino sono arrivate anche poche settimane fa: “Pronti a coprire fino al 49 per cento della spesa”.  Fatte le proporzioni: 89 milioni. Non bruscolini. 

Monica Magro
News
29 Luglio 2022

Altre in primo piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Altre notizie

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy