YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, maxi festa in spiaggia al Poetto: esplode la polemica

 

CAGLIARI. Fioccano le polemiche contro il party di sabato al Poetto di Cagliari. Musica, un palco, almeno mille persone che ballano. Questo mostrano le immagini che circolano sui social ancora in queste ore. C’era un evento su Facebook: appuntamento alla settima fermata dalle 18 alle 2. E solo lì i numeri mostrano 1045 utenti interessati o che avrebbero partecipato. Detto fatto. I ragazzi, soprattutto giovani e giovanissimi, si sono ritrovati a ballare al “We love poetto- Beach festival free entry” (questo il nome del festival). Oggi non è dato sapere in quali condizioni fosse quel tratto di spiaggia ieri mattina, ma certo è che l’iniziativa non è piaciuta a molti. “È una fonte di attrattiva e afflusso di centinaia e migliaia di persone”, dice Stefano Deliperi, presidente regionale del Grig (gruppo d’intervento giuridico), “si sta cercando anche di creare un sistema dunale originale, e certamente non è ideale anche per la marea di rifiuti che purtroppo ci sono. Poi non possiamo lamentarci del fatto che la spiaggia sia sporca, bisognerebbe cercare di programmare queste cose in modo da svolgere anche iniziative di sensibilizzazione nei confronti di chi le vuole organizzare”. Sulla stessa linea Italia Nostra. “È giusto che il divertimento ci sia”, precisa il presidente Graziano Bullegas, “ma devono esserci i luoghi deputati. La presenza di folle di questo tipo come anche quella avvenuta al Jova Beach Party, impoveriscono i siti. Per questo abbiamo espresso forte contrarietà”. Tanto che l’associazione nazionale, appena lo scorso 11 luglio, ha inviato una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Chiedendogli di intervenire perché tali eventi sono meccanismi che offendono e degradano, il nostro patrimonio pubblico non è e non deve essere usa e getta”. Tra le locandine del festival del Poetto è spuntato anche il logo del Comune di Cagliari, e oggi la minoranza in consiglio comunale si chiede come abbia fatto l’amministrazione a concedere l’autorizzazione e anche il patrocinio. “Sono rimasta molto colpita dalle immagini”, spiega la consigliera dei Progressisti Francesca Ghirra, “erano anni che non si vedevano al Poetto manifestazioni di questo tipo proprio perché il comune non ha più dato le autorizzazioni con lo scopo di tutelare il sistema spiaggia e il sistema dunale. Mi stupisce il patrocinio del Comune, non coerente con le politiche che dice di voler mettere in atto per tutelare la spiaggia ed evitare che si creino ulteriori danni”. Per questo la Ghirra spera che “Ci sia maggior controllo per il futuro e mi chiedo come sia stato davvero possibile ottenere le autorizzazioni per una manifestazione di questo tipo.”

Monica Magro
News
25 Luglio 2022

Altre in primo piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Altre notizie

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Accordo pace Gaza, Meloni:
Italia e mondo

Accordo pace Gaza, Meloni: "Notizia straordinaria, grazie Trump"

Gaza, Trump:
Top News

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy