YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Porti e porticcioli sardi: dalla Regione 10 milioni di euro per la riqualificazione

porto-di-cagliari

CAGLIARI. Dieci milioni di euro come contributo agli investimenti per la riqualificazione di porti e porticcioli. La Giunta su proposta dell’Assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, nel corso dell’ultima seduta ha approvato una nuova ripartizione di fondi, destinando 3 milioni di euro per ciascuno degli esercizi finanziari 2022 e 2024 e  4 milioni di euro per il 2023.

“Si tratta di risorse che consentono di intervenire sui programmi di riammodernamento e riqualificazione dei porti, dando una spinta propulsiva all’economia in un comparto che, oltre ad essere strategico sotto il profilo turistico, rappresenta uno dei settori di sviluppo economico e sociale di maggior rilievo per l’intera Isola, coerentemente a quanto in proposito previsto dal Programma Regionale di Sviluppo 2020-2024”, ha spiegato l’Assessore Salaris. Gli interventi finanziati, ha proseguito l’Assessore, “rispondono ai criteri fissati in termini di strategicità, di coerenza con il quadro normativo, di urgenza e  cantierabilità”. Beneficiari dei contributi regionali sono i porti di Marina Piccola (Cagliari), Alghero, Cannigione, Bosa Marina, Buggerru, Castelsardo, Cala Gonone, La Maddalena, Palau, Portoscuso e La Caletta.

Guardando al dettaglio degli interventi, il finanziamento per il porto di Marina Piccola consentirà, nelle more del completamento del redigendo Piano Regolatore Portuale, di attuare gli interventi di manutenzione straordinaria sulle opere e sui servizi per garantire il mantenimento dell’efficienza e della funzionalità originarie e un più elevato livello di sicurezza del porto. Il finanziamento proposto è volto, in particolare, a dare copertura finanziaria agli interventi sulle pavimentazioni, le banchine, gli impianti e gli arredi portuali, per un importo di 1.000.000 di euro.

L’intervento a favore del porto di Alghero (1.500.000 euro) rappresenta un completamento degli interventi di riordino delle pavimentazioni, impianti, arredi e servizi oggetto di diverse segnalazioni da parte della Capitaneria di Porto, la cui necessità risponde a finalità di sicurezza e operatività portuale.

Il finanziamento per il porto di Cannigione, nel Comune di Arzachena (700mila euro), rappresenta una integrazione finanziaria del progetto di messa in sicurezza del molo di sopraflutto, in parte già finanziato con precedenti programmi per tenere conto delle impreviste gravi condizioni statiche emerse durante la fase di progettazione degli interventi. L’intervento a favore delle strutture portuali di Bosa Marina (500mila euro) rappresa una integrazione necessaria per dar corso al ripristino del pontile interno al porto e per il ripristino della mantellata del molo di sopraflutto.

Il finanziamento per il porto di Buggerru rappresenta il parziale reintegro del finanziamento originariamente destinato alla progettazione generale degli interventi tesi a eliminare definitivamente il fenomeno dell’insabbiamento dell’infrastruttura: grazie al rifinanziamento proposto (900.000 euro) sarà possibile proseguire la progettazione generale finalizzata alla realizzazione delle opere strutturali che consentano la neutralizzazione del fenomeno dell’interrimento del porto.

Con il finanziamento per il porto di Castelsardo (500mila euro) sarà possibile ripristinare la pavimentazione della banchina di riva e il pontile radicato sulla medesima banchina, che versano in condizioni di degrado strutturale.

Nel porto di Cala Gonone (Dorgali) con il finanziamento di 500mila euro sarà possibile procedere al recupero del fabbricato adibito a sede della Capitaneria di Porto e blocco servizi realizzato oltre 35 anni fa, che oggi non risponde più neppure alle normative in tema di barriere architettoniche.

Il finanziamento per il porto di La Maddalena è finalizzato. a ripristinare i paramenti di banchina in corrispondenza delle vie Fabio Filzi, Guglielmo Oberdand e Giovanni Amendola e Cala Gavetta ed è pari a 1,4 milioni di euro. Il finanziamento per il porto di Palau è invece volto, in particolare, a dare copertura finanziaria agli interventi sulle rampe di imbarco, sulle pavimentazioni, impianti e arredi portuali, per un importo di 250.000 euro. Nel porto turistico di Portoscuso, con 600 mila euro, si procederà alla realizzazione degli interventi di manutenzione, messa in sicurezza ed efficientamento dell’infrastruttura per garantire la fruizione e migliorarne i servizi, così come richiesto anche dal Comune il 20 aprile e a cui la Regione ha dato celermente risposta.

L’intervento per il porto di La Caletta, nei Comuni di Siniscola e Posada, pari a 2 milioni di euro, rappresenta una integrazione del finanziamento disposto nell’ambito del Piano straordinario di rilancio del Nuorese per le successive esigenze emerse a seguito delle ricognizioni condotte dall'Ufficio insieme alle Amministrazioni locali e l’Autorità Marittima (cui ha fatto seguito anche l’interdizione del molo) e riguarda il ripristino della mantellata del molo di sopraflutto. Infine, l'intervento proposto per il Comune di Calasetta (150mila euro) riguarda la messa in sicurezza della banchina e soprattutto la realizzazione dell'impianto di illuminazione del porto, in assenza del quale verrebbe interdetto l'utilizzo da parte dell’Autorità Marittima. 

Redazione
News
04 Luglio 2022

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy