YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliaritani sempre più vecchi e soli, anche gli stranieri non arrivano più

CAGLIARI. I cagliaritani sono sempre più vecchi e  sempre più soli. E la città continua a spopolarsi. Gli abitanti diminuiscono ancora e il tracollo è evitato solo grazie agli stranieri, che prendono la residenza nei quartieri del centro storico. Anche se sono sempre meno. Mentre i cittadini "indigeni" si spostano nelle nuove periferie.

L'atlante demografico di Cagliari, appena pubblicato dal Comune, è denso di tabelle che, lette in controluce, spiegano cosa è successo negli ultimi vent'anni nel centro urbano più importante della Sardegna: numeri che possono raccontare la realtà e le dinamiche che l'hanno governata o, se si è politici, anche quelle che dovranno farlo. 

I macrodati, innanzitutto. Alla fine del 2021 Cagliari contava 151.812 abitanti, con una differenza di 730 unità in meno rispetto all’anno precedente e una riduzione di ben 13.593 se il confronto è fatto con il 2001. I nati nel 2021 sono stati  663, i morti 1.987. 

Un apparente paradosso emerge se si guardano i flussi nel centro storico: Castello, senza servizi, è il rione che perde di più (-16,6% in 20 anni, con un rallentamento dell'emorragia nell'ultimo anno, appena lo 0,5% dei residenti in meno rispetto al 2020), mentre il saldo degli abitanti è positivo a Villanova (con un minimo 0,1%), Marina (+2% in 20 anni, anche se l'anno scorso si è registrata una riduzione) e Stampace, dove gli abitanti sono cresciuti del 5,1%. Fa il botto la zona di Is Campus-Is Corrias, dove i residenti sono aumentati del 78% in 20 anni (sono 1673) e crescono anche Barracca Manna e Monteleone, anche se in misura molto minore. 

Una panoramica sui quartieri che deve essere filtrata attraverso le griglie sulla popolazione straniera residente: è composta da 9.227 tra uomini, donne e bambini, soprattutto di nazionalità filippina, ucraina, rumena e cinese, che ammontano nel loro insieme al 45,90% degli stranieri. Nel 2002 era appena 1981.

Nel lungo periodo, quindi, gli stranieri si sono quintuplicati e i flussi delle residenze dimostrano che sono andati a vivere nel centro storico. Ma nel 2021, rispetto al 2020, sono stati appena 34 in più: anche la loro crescita, quindi, ha subito un forte rallentamento. 

Conseguenza: anche la popolazione straniera invecchia e non si rinnova quasi più. Tutti si adeguano al trend di Cagliari, che ha sempre più i capelli bianchi. 

La fascia di età decennale più rappresentata è quella dei cinquantenni, con complessive 25.514 (16,81%) unità, seguita da quella dei sessantenni il cui numero è pari a 22.105 (14,56%). I bambini al di sotto dei 10 anni sono appena 8.381 (5,52%) mentre i cittadini sopra 65 anni sono 43.665 (28,76%) di cui 23.302 (15,35%) ultrasettantacinquenni. 

E le famiglie? Non ci sono (quasi) più. I nuclei con un solo componente sono ben 37.364: anziani rimasti soli, o single. Appena 19.903 i nuclei con due persone e 11.742 quelli di tre. Con sette o più componenti, quindi con tanti figli, ci sono appena 228 famiglie, 40 delle quali a Stampace. 

E chissà se quelli che ne fanno parte di cognome fanno Melis, Sanna, Piras o Serra, che sono i cognomi sardi più diffusi. O Chen o Mendoza, quelli cinesi e filippini più presenti. 

 

 

E.F.
News
01 Luglio 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy