YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Grandi giochi di guerra, i comitati: "La Regione resta muta, mobilitazione popolare a Cagliari il 16 maggio"

CAGLIARI. “L’esercitazione militare denominata “Mare Aperto 2017” rappresenta un salto di qualità in negativo nella storia delle esercitazioni militari in Sardegna”: con queste parole attacca un comunicato diramato da Libe.R.U, comitato Gettiamo le Basi, Su Giassu, Tavola sarda della pace, Sardigna libera, Sardigna Natzione e confederazione sindacale sarda: per martedì 16 maggio, alle 10,30, davanti al consiglio regionale in via Roma a Cagliari è convocato un sit-in per protestare contro la maxi esercitazione in corso nel mare della Sardegna. Di seguito la nota diramata.

“Nonostante la smisurata dimensione di demanio e servitù militare già a disposizione, questa esercitazione – che si protrarrà fino al 20 maggio – arriva anche a sconfinare in territorio civile per ampi tratti di mare, precludendo il traffico a pescherecci, imbarcazioni commerciali e turistiche proprio alle porte della stagione turistica da Costa Rei fino a Santa Margherita, oltre al già ampio tratto del poligono di Teulada.

Tutto ciò avviene nel silenzio delle istituzioni politiche regionali, mentre il porto di Cagliari da giorni appare sotto assedio da parte di decine di unità delle marine militari di diversi Paesi della Nato.
Di fronte a simili soprusi, che scavalcano ogni protocollo di legge e umiliano pubblicamente una classe politica regionale cieca e supina, riteniamo opportuno richiamare ognuno alle proprie responsabilità. 
In questo senso crediamo sia urgente portare la nostra critica sia alle autorità militari che ormai considerano l’intera Sardegna un territorio di addestramento non più sottoposto a leggi e vincoli, sia alla Giunta Pigliaru che subisce – ancora una volta – arroganza e prepotenza da parte delle autorità militari senza protestare né chiarire quale sia il proprio ruolo e la propria responsabilità di fronte a questi abusi.
Pensiamo che sia giunto il momento di richiamare quello spirito ampio, democratico e plurale, pacifico ma deciso, che animò il grande movimento popolare contro l’occupazione militare a Capo Frasca nel 2014.
Crediamo che sia necessario coinvolgere nuovamente i Sardi in una dimostrazione unitaria che esprima in maniera forte e chiara la contrarietà alle esercitazioni militari, alla persistenza di basi e poligoni di addestramento, alla soggezione di immensi territori a regime di demanio e servitù militare. 
Il Popolo Sardo non è più disposto a sopportare simili ingiustizie. Davanti ad una classe politica che millanta accordi per riduzioni e ridimensionamenti, a cui corrispondono di fatto solo una moltiplicazione delle attività e dell’occupazione militare giunte ormai a sconfinare anche in aree marittime civili, non possiamo rispondere in altro modo che con la ferma e decisa mobilitazione popolare.
Per questo motivo le seguenti organizzazioni, stabilmente impegnate nella lotta contro l’occupazione militare della Sardegna, indicono un sit-in popolare di protesta sotto la sede del Consiglio Regionale in via Roma a Cagliari alle ore 10:30 di martedì 16 maggio”.

Redazione
News
08 Maggio 2017

Altre in primo piano

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere
Primo Piano

Minacce e violenza domestica a Uta: 36enne denuncia il marito, lui finisce in carcere

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioniClicca per vedere il video
Primo Piano

Molentargius, primi lavori (dopo 40 anni) sul canale per preservare le saline e le nidificazioni

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà
Primo Piano

Dal turismo delle crociere di lusso all'hub per mega e giga yacht: il neo presidente dei porti sardi è Bagalà

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna:
Primo Piano

Fascicolo elettronico sanitario, l'allarme in Sardegna: "Fattore di esclusione per gli anziani"

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso
Primo Piano

Auto incendiata nella notte a Nuoro: non si esclude l'origine dolosa, indagini in corso

Altre notizie

Il Tg della sera - 14 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 14 Novembre 2025

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”Clicca per vedere il video
Top News

Percorino romano, il Centro Studi Agricoli: “Latte di razze diverse? Prepariamo ricorso”

Giuseppe Cani E Frau
Primo Piano

"Solidarietà all'assessore Cani": Giuseppe Frau commenta la pericolosa caduta al Mimit

Sangue in Sardegna, la centralizzazione negli hub?
In Sardegna

Sangue in Sardegna, la centralizzazione negli hub? "Senza certezze potrebbe creare problemi"

La Sardegna si candida a diventare regione guida dell’intelligenza artificiale: la sfida del terziario nel mondo digitale
In Sardegna

La Sardegna si candida a diventare regione guida dell’intelligenza artificiale: la sfida del terziario nel mondo digitale

 Giornata nazionale della colletta alimentare, Poste italiane mette a disposizione 13 mezzi in Sardegna
In Sardegna

Giornata nazionale della colletta alimentare, Poste italiane mette a disposizione 13 mezzi in Sardegna


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy