CAGLIARI. Dal 10 al 13 maggio il quartiere Marina ospiterà l’ottava edizione di Skepto International Film Festival. I cortometraggi saranno proiettati gratuitamente tra l’Auditorium Comunale e l’Hostel Marina in piazza San Sepolcro. 500 i corti iscritti, 50 i paesi di provenienza, 118 i corti proiettati da 35 paesi, oltre 40 i film “al femminile, divisi in tredici categorie. L'edizione di quest'anno si contraddistingue per una massiccia presenza di opere scritte, dirette o interpretate, da donne: la scelta della cortigiana Apollonie de Sabatier come simbolo di questa ottava edizione infatti non è affatto casuale.
L’appuntamento di mercoledì 10 per l’inaugurazione all’Hostel Marina è con Matteo Incollu che presenterà il suo un corto della durata di 24 minuti “Disco Volante”, un vero e proprio omaggio al “Caddozzone”.
Al termine della manifestazione, al miglior cortometraggio in gara sarà assegnato il premio Skepto Best short. Saranno inoltre assegnati i premi speciali per le sezioni Animazione, Skeptyricon, Docu-short (dedicato ad Alberto Signetto, il "Rinoceronte Rosso" amico dello Skepto sin dalle prime edizioni e scomparso prematuramente) e Scuole. Attraverso il sito internet Skepto.net il pubblico potrà votare il corto preferito a cui sarà assegnato il premio speciale del pubblico
Conviviali momenti di confronto tra appassionati di cinema, i giurati e protagonisti del festival sono gli Aperitivi Cinematografici di venerdì 12 e sabato 13 alle 13.00 all’Hostel Marina.
Per il programma completo CLICCA QUI