YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Tonnellate di rifiuti interrati dopo la rotta Toscana-Cagliari-Ogliastra: 9 indagati

Rifiuti-interrati

CAGLIARI. Usavano la Sardegna come discarica illegale di rifiuti legati alla lavorazione dei tessuti, provenienti dal Pratese (Toscana) che venivano interrati a tonnellate nelle campagne ogliastrine, dopo essere passati dalla zona industriale di Macchiareddu.

Sono nove gli indagati nell'ambito di un'inchiesta condotta   dai carabinieri del Noe di Cagliari, con i colleghi di Firenze e Brescia, che hanno eseguito  a Villagrande Strisaili, Prato e Desenzano del Garda un’ordinanza di misura cautelare reale con cui il Gip del Tribunale di Cagliari, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, ha disposto il sequestro preventivo di un’area rurale del comune ogliastrino utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti speciali di natura tessile provenienti dal pratese, di tre veicoli e di 38.000 euro, considerati proventi del traffico. 

Gli accertamenti  sono iniziati nel secondo semestre del 2018: erano stati scoperti  due siti in cui erano stoccate oltre 130 tonnellate di rifiuti tessili raccolti in balle. Le successive indagini, dirette dalla Dda di Cagliari e condotte con il supporto di intercettazioni e videoriprese, hanno permesso di risalire alla provenienza dei rifiuti e ricostruire l’organizzazione, per evitare ulteriori ingressi illegittimi degli scarti in territorio isolano.

Le indagini dei militari dell’Arma hanno poi consentito di monitorare anche una ulteriore fase di gestione abusiva organizzata dei rifiuti che, con più operazioni, sono stati trasferiti abusivamente a bordo di autocarri in altri siti. Alcuni rifiuti, inizialmente portati in un capannone  nella zona industriale Macchiareddu, sono stati spostati in un’area privata poco distante e successivamente sequestrati dai carabinieri. Altri, inizialmente stoccati in un capannone di Villagrande Strisaili, sono stati invece trasportati e interrati in un’area di campagna di proprietà comunale di cui gli indagati avevano la disponibilità.

Gli scarti  sono risultati provenire dal polo tessile pratese, più precisamente da un'azienda operante nel settore della gestione dei rifiuti, che se n’è liberata affidandone la gestione sotto falsa veste di merce a una società con sola sede legale a Cagliari, I carichi hanno viaggiato accompagnati da documentazione che ne attestava falsamente la natura di merce, in modo da eludere i rigidi controlli previsti in materia ed azzerarne completamente la tracciabilità.

Risultano indagate 3 persone per attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti e altre 6,  in concorso, per la sola gestione non autorizzata, con stoccaggio, trasporto e interramento abusivi.

Redazione
News
15 Aprile 2022

Altre in primo piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Altre notizie

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Accordo pace Gaza, Meloni:
Italia e mondo

Accordo pace Gaza, Meloni: "Notizia straordinaria, grazie Trump"

Gaza, Trump:
Top News

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy