YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lampis in Trentino: "Nei campi della Sardegna troppi danni dalla fauna selvatica"

TRENTO. "Approfittando della mia presenza in Trentino, ho condiviso con la collega della Provincia autonoma di Trento alcune battaglie che svolgiamo nella Conferenza Stato-Regioni in qualità di coordinatori, io del settore Ambiente, lei della Protezione civile. In particolare, quella sulla dannosa presenza della fauna selvatica nelle nostre campagne, pericolo costante per l'attività agricola. Battaglia che intendiamo portare avanti soprattutto per sensibilizzare il Governo nazionale". Lo ha detto l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, in occasione dell'incontro, nella sede della Provincia autonoma di Trento, insieme a Maurizio Mallocci, direttore generale dell'agenzia regionale Forestas, con Giulia Zanotelli, assessore provinciale all'Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca.

L'assessore dell'Ambiente, nella giornata di ieri, aveva visitato il centro forestale di San Giorgio in Val di Sella, in provincia di Trento, dove, fino all’8 aprile, nell’ambito delle attività del progetto "For.Italy", predisposto dal Ministero delle Politiche agricole e finanziato con il Fondo per le foreste italiane, si sta svolgendo la sesta settimana del corso di formazione per dieci istruttori forestali, coordinato dall'agenzia regionale Forestas.

"Con la Provincia di Trento - ha aggiunto l'assessore Lampis - condividiamo anche la battaglia per la mitigazione del rischio idrogeologico, la tutela e la salvaguardia dell'immenso patrimonio boschivo, anche attraverso la qualificazione e la formazione degli operatori del settore. Proprio in questo campo, grazie al progetto 'For.Italy', abbiamo potuto verificare la competenza e la professionalità degli istruttori trentini. Un'occasione di efficace collaborazione e di scambio di buone pratiche tra pubbliche amministrazioni, che, come Regione Sardegna, potremo ricambiare presentando ad altre amministrazioni la nostra decennale esperienza nella campagna antincendio e il ruolo di Forestas, che, con circa 180 presidi forestali sparsi nell'intero territorio regionale, svolge un ruolo fondamentale come importante punto di riferimento istituzionale".

“Il confronto con il collega della Regione Sardegna è stato importante e costruttivo - ha commentato l'assessore Zanotelli - La collaborazione tra territori favorisce, infatti, la crescita reciproca e consente una gestione sempre più puntuale di problematiche che spaziano dalla gestione dei selvatici (nel nostro caso in particolare i grandi carnivori) al contrasto al dissesto idrogeologico. Per il Trentino, le foreste rappresentano una risorsa preziosissima ed è nostro compito custodirle con attenzione, sensibilità e competenza. Grazie alle sue caratteristiche, la nostra organizzazione consente di agire in maniera efficiente e tempestiva, anche in caso di calamità come la tempesta Vaia. Ringraziamo la delegazione della Sardegna per aver preso parte alla formazione forestale all'interno della nostra struttura e confidiamo di ricambiare al più presto la gradita visita”.

"Inoltre - ha concluso l'esponente della Giunta Solinas - ho voluto ricordare come la Giunta regionale stia cercando di recuperare il tempo perso nel settore forestale. Per esempio, colmando un divario con altre regioni che lo  hanno in vigore da anni, con la creazione dell’Albo regionale delle imprese forestali, strumento attraverso il quale la Regione intende garantire la professionalità delle imprese iscritte”. 

Redazione
News
05 Aprile 2022

Altre in primo piano

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco
Primo Piano

Gaza, c'è la firma per l'accordo di pace: festa nelle strade, atteso domani il cessate il fuoco

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”
Primo Piano

Raggiunto l’accordo di pace per Gaza, Ismail (Sardegna-Palestina): “Finché c’è occupazione c’è resistenza”

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Altre notizie

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su GologoneClicca per vedere il video
Top News

Dramma a Oliena: Luca Pedrali muore durante un'immersione a Su Gologone

Uta Carcere Bella
Primo Piano

"Il 50% dei detenuti in Sardegna sono anziani e malati, serve un'amnistia"

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso:
Primo Piano

Febbre del Nilo, a Oristano un tavolo all'indomani dell'ultimo decesso: "Non è un'emergenza"

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu
In Sardegna

Cocaina, hashish e sostanza da taglio in casa: arrestato 45enne a Quartu

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversitàClicca per vedere il video
Culture

Villaspesciosa, torna la Stagione Autunnale di Abaco Teatro: storie di memoria, libertà e diversità

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai
Primo Piano

Pazienti positivi alla salmonella nel Cagliaritano: scattano le verifiche sui focolai


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy