YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Giochi di guerra, la rabbia dei pescatori: "Costretti a non lavorare, chiederemo i danni allo Stato"

 

CAGLIARI. I pescatori sono pronti a chiedere il risarcimento dei danni causati dalla maxi esercitazione Mare Aperto 2017, che con le sue 20 navi da guerra ha già invaso il porto di Cagliari. Federcoopesca Confcooperative, Agci Agrital pesca e Associazione Armatori pescherecci Sardi, sono arrabbiate e spiazzate dal blocco delle loro attività imposto per 15 giorni, anche in zone esterne - come Costa Rei - a quelle normalmente limitate dalla ragion di Stato, a causa dei giganteschi giochi di guerra che andranno in scena da domani nel mare della Sardegna. “Le prime vittime sono i pescatori sardi. Come sempre a farne le spese sono le imprese, lasciate sole al loro destino da chi dovrebbe invece tutelarle. Dopo le restrizioni militari imposte in tutto il mare sardo alle imprese di pesca e senza neppure poter contare sugli indennizzi, ora arriva la mazzata decisa dallo Stato”.

Sono tempi e modi a far imbestialire le associazioni di categoria:“Quindici giorni di sosta forzata” prosegue una nota congiunta, “hanno l’effetto di uno schiaffo a tutti pescatori del sud Sardegna, ma è un sopruso che si può ripetere anche a tutto il resto delle marinerie. Infatti, come oggi è toccato ai pescatori che operano da Pula a Costa Rei, quindi fuori dai poligoni già oggetto di interdizione, domani si potrà replicare la stessa imposizione anche in altre zone finora libere da vincoli militari. Senza che nessuno si possa opporre o almeno concordare una sorta di risarcimento”.

Nessuno aveva comunicato niente – forse proprio per evitare polemiche e strumentalizzazioni, e gli uomini del mare avrebbero dovuto sapere che devono rimanere fermi consultando gli albi delle Capitanerie. “Nell’epoca in cui l’informazione è diventata fondamentale sarebbe stato opportuno utilizzare ogni mezzo di comunicazione per avvisare i pescatori attraverso i giornali, le tv e i social, invece che abbandonarli a se stessi e trincerarsi dietro il solito paravento de ‘la legge non ammette ignoranza. Ci aspettiamo che la Regione condivida le argomentazioni dei pescatori sardi, già allo stremo per la crisi esistente, compresi i ritardi degli indennizzi e delle restrizioni già in atto, sostenendo con forza le ragioni del comparto. Come associazioni di categoria pesca, ci mobiliteremo per capire se ci sarà la possibilità di opporsi legalmente ad eventuali repliche di questo brutto film e per indennizzare le marinerie del sud Sardegna per i danni subiti da questi 15 giorni di incomprensibile e ingiustificata limitazione del diritto al lavoro per i pescatori”.

Redazione
News
07 Maggio 2017

Altre in primo piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Piano sardo dei trasporti, l'assessora: "Vogliamo creare una rete ferroviaria moderna"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Tentata Estorsione Cc
Primo Piano

"Datemi i soldi": Capoterra, con un coltello minaccia i dipendenti del comune

Muravera, scoperti e sequestrati 34 oggetti illegali in avorio: denunciata una 60enne
Primo Piano

Muravera, scoperti e sequestrati 34 oggetti illegali in avorio: denunciata una 60enne

Altre notizie

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 18 Novembre 2025

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm
In Sardegna

Quartu: lavori per il collegamento Tyrrhenian link: modifiche ad alcuni percorsi Ctm

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore
In Sardegna

Tortolì, auto prende fuoco in corsa: incendio spento vicino ad un distributore

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso:
Primo Piano

Emergenza plastica a Selargius, ritiro sospeso: "Portate dentro le buste"

Meloni:
Italia e mondo

Meloni: "Abbiamo fatto crescere il reddito degli agricoltori del 10% rispetto alla media Ue"

ChatGpt e migliaia di altri siti in down: problemi in tutto il mondo con Cloudflare
Italia e mondo

ChatGpt e migliaia di altri siti in down: problemi in tutto il mondo con Cloudflare


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy