YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Rifiuti radioattivi, Solinas: "Il no della Sardegna è definitivo, pronti ad opporci"

sOLINAS-SCORIE

CAGLIARI. Un “no” categorico, definitivo e irrevocabile ad ogni ipotesi di utilizzo del territorio sardo per il deposito di rifiuti nucleari. Lo ribadisce il presidente della regione Christian Solinas, dopo che Sogin ha trasmesso al ministero della Transizione Ecologica la proposta di Carta nazionale delle aree idonee. Intendiamo ribadire in ogni sede, dice il Presidente Solinas, la nostra ferma opposizione non solo al progetto originario, che prevedeva 14 siti di stoccaggio in Sardegna, ma anche ad ogni forma di rimodulazione della mappa che includa la nostra Isola. E lo faremo in modo sempre più forte, con ogni mezzo democratico, anche in questa fase della procedura, che, dopo il seminario nazionale svoltosi nei mesi scorsi, prevede ora una nuova fase di confronto pubblico.

Il Presidente Christian Solinas ricorda che, per sostenere anche in ambito tecnico scientifico le ragioni della posizione della Sardegna, ha istituito un Comitato tecnico scientifico che ha trasmesso, già un anno fa, le proprie argomentazioni. E’ evidente l’inopportunità di una simile scelta, che oltre a rappresentare un pericolo per l’immagine della nostra Isola, si scontrerebbe con quanto stabilito per legge e per effetto di un referendum popolare.

Lo Stato dunque, dice il presidente, deve rispettare la volontà espressa dalla Sardegna a livello popolare e istituzionale.

Nel 2011, in occasione del referendum, oltre il 97% del popolo sardo votò contro la localizzazione delle scorie sull’isola. Anche il Consiglio Regionale, in diverse fasi, si e’ pronunciato in modo nettamente contrario.

"La Sardegna", ricorda Solinas, "ospita più della metà delle servitù militari presenti in Italia, circa il 65%, a danno della valorizzazione del territorio isolano. In base ai Trattati costitutivi dell’Unione Europea, i territori insulari andrebbero supportati ed aiutati, in quanto oggettivamente svantaggiati rispetto agli altri sotto alcuni aspetti. È anche per questo che l’eventuale collocazione del Deposito sull’isola apparirebbe come l’ennesimo e irragionevole sacrificio imposto al territorio, che già sopporta un carico superiore a quello di qualsiasi altra regione d’Italia".

"È evidente", prosegue il presidente, "l’irragionevolezza di una eventuale decisione. I rischi, in caso di incidente, sarebbero enormemente accresciuti dalla impossibilità per la popolazione di essere efficacemente e rapidamente evacuata dalle zone interessate. L’ulteriore aspetto da considerare riguarda la peculiare caratteristica del sistema idrico sardo. Per ragioni legate alla lotta alla siccità, il sistema è fortemente integrato. Conseguentemente, un eventuale evento incidentale potrebbe rapidamente compromettere l’intera riserva idrica regionale.

Anche per quel che riguarda il rischio e la pericolosità geomorfologica idraulica di qualsiasi grado e le fasce fluviali, sulla base dei dati aggiornati, i rischi di frana sono ben più diffusi di quelli valutati da Sogin. Tutte le API sono intensamente interessate dal reticolo idrografico minore dove si concentrano frequenti dissesti; per quel che riguarda i livelli piezometrici affioranti, quasi tutte le API hanno falde freatiche superficiali e interessano acquiferi ad elevata vulnerabilità.

Nessuna area tra quelle individuate è inoltre in grado di garantire le esigenze di isolamento da infrastrutture antropiche e da attività umane.

Tutte le aree presentano inoltre un rischio archeologico alto o addirittura altissimo, molte di esse impattano su aree gravate da usi civici e su infrastrutture critiche rilevanti o strategiche.

La nostra ferma e motivata opposizione è dunque irrevocabile - conclude Solinas - e la riproporremo in ogni sede, pronti a far si’ che la Regione promuova una forte mobilitazione popolare che coinvolga l’intera società sarda".

Redazione
News
16 Marzo 2022

Altre in primo piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil

Gaza, Trump:
Primo Piano

Gaza, Trump: "Accordo raggiunto fra Hamas e Israele per piano pace, oggi la firma"

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Altre notizie

Polizia Scientifica
Italia e mondo

"Ha ucciso i figli neonati dopo il parto": arrestatata una giovane in Calabria

Accordo pace a Gaza:
Italia e mondo

Accordo pace a Gaza: "Cessate il fuoco solo dopo l'ok di Israele"

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: Clicca per vedere il video
Top News

Incendio alla Saras, il comitato diffida il sindaco: "Ho avuto una crisi respiratoria"

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori
Primo Piano

Serramanna, lavoratore minorenne e irregolarità in due aziende agricole: denunciati due imprenditori

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione
Primo Piano

Cagliari, l'ex ospedale Marino diventa un hotel di lusso: via libera alla riqualificazione

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil
Primo Piano

Serie di furti notturni tra Elmas, Assemini e Monserrato: caccia ai responsabil


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy