YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Oristano, la Regione consegna 42 case popolari alle famiglie bisognose

La-consegna-delle-case

ORISTANO. Sono state consegnate questa mattina, alla presenza dell’assessore dei Lavori Pubblici, Aldo Salaris, le chiavi di 42 alloggi di proprietà di Area ad altrettante famiglie oristanesi.

L’accesso alla casa e il miglioramento delle condizioni abitative delle fasce più deboli della popolazione restano al centro dell’azione della Regione: “Il disagio abitativo che interessa le fasce di popolazione maggiormente esposte alla crisi è una delle piaghe sociali più diffuse – ha spiegato il presidente della Regione Christian Solinas - Dare una risposta in questo senso, assegnando nuovi alloggi, è un segno di attenzione concreto teso a mitigare gli effetti della crisi economica generata dalla pandemia che con ogni mezzo e strumento a nostra disposizione stiamo ancora cercando di arginare. La possibilità di avere una casa e la qualità dell’abitare sono un diritto che riconosciamo e sosteniamo”, ha concluso il presidente. 

Poi ha ricordato l’imponente piano di edilizia popolare messo in campo dalla Regione che fino a oggi ha destinato oltre 17 milioni di euro alle manutenzioni degli alloggi esistenti (di cui 4 in arrivo con le risorse del Pnrr) mentre è attivo il piano di recupero del patrimonio con Superbonus ed è in corso di pianificazione il piano per la realizzazione di nuovi alloggi che la Giunta approverà a breve.

“La casa rappresenta la base di partenza per costruire il proprio futuro. La consegna di 42 alloggi di viale Indipendenza nel quartiere Sacro Cuore di Oristano è motivo di gioia e soddisfazione perché è un atto concreto che va incidere sul disagio abitativo ed economico. Le politiche sulla casa sono una componente fondamentale dell’azione della Regione, che con misure dedicate e massima attenzione all’edilizia abitativa è impegnata nella formazione di un sistema più equo, attento alle esigenze delle famiglie più fragili e orientato alla dignità delle persone”, ha detto l’assessore Salaris nel corso della cerimonia di assegnazione degli appartamenti, alla presenza dei Rappresentanti del Comune e di Area.

le-abitazioni

La conclusione dei lavori sugli immobili è avvenuta nel corso della Legislatura, con una importante accelerazione che ha portato nel 2020 alla certificazione della fine dei lavori nelle opere principali. Nei primi mesi dell’anno è stata poi dichiarata l’agibilità. “Continua l’imponente attività di sostegno alle famiglie – ha proseguito l’assessore Aldo Salaris - Da una parte andiamo a sostenere le fasce più deboli della popolazione accrescendo l’offerta e dall’altra, con interventi diretti che stanno interessando diversi centri abitativi, in questo momento di enorme difficoltà, creiamo sviluppo e rimettiamo in moto l’economia attraverso l'edilizia residenziale pubblica”.

Gli appartamenti di Oristano sono dotati di impianto fotovoltaico condominiale per la produzione di energia elettrica, ciascun alloggio è anche dotato di impianto singolo per la produzione di acqua calda sanitaria da energia solare, impianti di climatizzazione e, in termini di sostenibilità, gli edifici sono dotati di un impianto di raccolta delle acque meteoriche da destinare alle aree verdi circostanti. Il finanziamento complessivo (compresa la demolizione dei vecchi immobili e la ricostruzione, con la creazione dell’autorimessa al piano interrato) sui due edifici che ospitano gli appartamenti è di circa 4 milioni e mezzo. Altri 400mila euro già stanziati serviranno per completare gli impianti al servizio dell’autorimessa e a metterla in esercizio. 

 

case-popolari-oristano

Redazione
News
15 Marzo 2022

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy